Benvenuti in Finestre sull'Arte - Rivista online d'arte antica e contemporanea


La Contesa su Picasso: Rachele Ferrario racconta la storia di Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli

La Contesa su Picasso: Rachele Ferrario racconta la storia di Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli

Ci sono saggi che si leggono come romanzi, perché trattano di fatti, personaggi e tematiche che suscitano interesse e curiosità anche in un pubblico di non addetti ai lavori. Il merito è di chi li scrive, abile nel condurre il le...
Leggi tutto...
Quando gli artisti dissezionavano i cadaveri (e anticipavano la scienza)

Quando gli artisti dissezionavano i cadaveri (e anticipavano la scienza)

In un foglio conservato alla Royal Library, Leonardo da Vinci scrive che, per poter disegnare con precisione le vene del corpo umano e averne “piena notizia”, aveva “disfatti più di dieci corpi umani, destruggendo ogni altri ...
Leggi tutto...
Agnes Questionmark, se un'artista manipola il corpo fondendo carne e tecnologia. Com'è la mostra di Lucca

Agnes Questionmark, se un'artista manipola il corpo fondendo carne e tecnologia. Com'è la mostra di Lucca

“La mutazione”, scriveva Francesca Alfano Miglietti nella prefazione a Indentità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni contemporanee, Costa & Nolan, 1997, “è la dimensione anarchica che non r...
Leggi tutto...
Quali sono oggi le tendenze della giovane pittura contemporanea? Una rapida panoramica

Quali sono oggi le tendenze della giovane pittura contemporanea? Una rapida panoramica

Chi è abituato a sfogliare le riviste d’arte sa bene che le riviste d’arte amano offrire al loro pubblico sguardi e analisi sotto forma di classifiche. I dieci migliori stand della fiera, i venti artisti da tener d’occhio, le...
Leggi tutto...
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, la residenza sabauda delle inaspettate meraviglie

La Palazzina di Caccia di Stupinigi, la residenza sabauda delle inaspettate meraviglie

Cosa ci fa un cervo sulla cupola di una delle residenze sabaude più affascinanti del Piemonte? Imponente e regale con il suo palco di corna ben ramificate, l'animale divenuto simbolo della Palazzina di Caccia di Stupinigi si staglia nel cielo ...
Leggi tutto...
Agrigento 2025 per ora è un disastro: la capitale italiana della cultura ancora nel caos

Agrigento 2025 per ora è un disastro: la capitale italiana della cultura ancora nel caos

Il 25 marzo si è dimesso il direttore generale della fondazione Agrigento 2025, Roberto Albergoni. Lo ha comunicato attraverso Repubblica, il giornale che poche settimane prima aveva dato la notizia del fatto che alcuni degli eventi previsti s...
Leggi tutto...
Firenze, l'opera di Thomas J. Price? Un banale rimasticamento: l'argomento interessante è un altro

Firenze, l'opera di Thomas J. Price? Un banale rimasticamento: l'argomento interessante è un altro

A Firenze in piazza della Signoria da circa cinque secoli, ogni giorno dell’anno, una donna vestita è in procinto di tagliare la testa di un uomo, inerte e addormentato ai suoi piedi, di cui tiene la testa per i capelli. Se un movimento ...
Leggi tutto...
L'Europa a zig-zag di Michele Chiossi: “un'opera che invita a nuove forme di unione”

L'Europa a zig-zag di Michele Chiossi: “un'opera che invita a nuove forme di unione”

Nata dall’incontro nel 2022 tra l’artista Michele Chiossi (Lucca, 1970), il gallerista napoletano Andrea Nuovo e la storica dell’arte Fernanda García Martino, napoletana d’adozione, la personale Prolegomeni porta in sce...
Leggi tutto...



Articoli meno recenti... | Ultima pagina
Totale: 368 pagine






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte