C’è un filo che attraversa i secoli e lega Pisa e tutto il suo territorio a un concetto chiave della modernità: l’innovazione. Non si tratta di un caso né di un fenomeno recente: Pisa è sempre stata, fin da tem...
Leggi tutto...
A Roma, è stata sfregiata la Minerva di Arturo Martini che si staglia davanti all’Università La Sapienza, nel corso della manifestazione femminista che si è tenuta giovedì proprio davanti all’ingresso della cit...
Leggi tutto...
Dal 3 aprile al 14 luglio 2025 Fondazione Prada ospita nella sua sede milanese, all'interno del Podium, lo spazio centrale, la mostra Typologien. Photography in 20th-century Germany. A cura di Susanne Pfeffer, storica dell’arte e direttrice del...
Leggi tutto...
Un decennio cruciale, una rinascita culturale e produttiva, una storia tutta italiana che ha attraversato l’oceano. Dal 5 aprile al 29 giugno 2025, la Fondazione Ragghianti di Lucca ospita nel Complesso monumentale di San Micheletto la mostra M...
Leggi tutto...
Dopo il grande successo dello speciale La Sicilia di Montalbano, Alberto Angela torna in prima serata con una nuova edizione di Ulisse, il piacere della scoperta. A partire da lunedì 7 aprile alle 21:30 su Rai 1, Rai Cultura presenta quattro s...
Leggi tutto...
Finalmente è primavera, tempo di passeggiate sotto il sole. Ma se preferite rimanere a casa, ecco i migliori programmi tv dedicati all'arte dal 7 al 13 aprile.
Rai 1 trasmetterà la puntata di Ulisse, il piacere della scoperta intitolat...
Leggi tutto...
Venerdì 28 marzo si è aperta a Peccioli, nelle sale di Palazzo Senza Tempo, la mostra Un Fantastico Altrove, dedicata a Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954), uno dei più celebri fumettisti e illustratori italiano contemporanei. L&rsq...
Leggi tutto...
Niente pubblicità, nella metropolitana di Parigi, per la mostra su David Hockney in programma alla Fondation Louis Vuitton dal 9 aprile al 31 agosto, curata da Norman Rosenthal. Il motivo? Nell’immagine, il popolare pittore inglese, che ...
Leggi tutto...