Nei prossimi giorni milioni di italiani cominceranno a muoversi su e giù per il paese per le agognate vacanze estive. Tanti sono appassionati d’arte: quali mostre visitare durante le vacanze? Ne abbiamo selezionate 20 che potete visitare nelle località turistiche più gettonate: dalla Versilia ai monti del Trentino, dalle spiagge della Sardegna a quelle della Puglia, passando per le coste della Liguria e per la riviera romagnola, ecco dove potete trovare le mostre più interessanti.
Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, la grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Questa volta con un protagonista della storia mondiale della fotografia assurto a mito: Robert Capa, pseudonimo di Endre Ernő Friedmann (Budapest, 1913 – Provincia di Thai Binh, 1954). La mostra, Robert Capa. L’opera 1932 – 1954, in programma dal 6 maggio al 24 settembre 2023, a cura di Gabriel Bauret, in collaborazione con Daria Jorioz, dirigente della Struttura Attività espositive e promozione identità culturale, presenta 300 opere del fotografo ungherese naturalizzato americano. Selezionate dagli archivi dell’agenzia Magnum Photos, le foto copriranno in modo esaustivo la produzione di Capa, dagli esordi del 1931 alla morte avvenuta nel 1954 in Indocina, ferito da una mina antiuomo mentre documentava la guerra al fronte.
Quando e Dove: Aosta, Centro Saint-Bénin, fino al 24 settembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Due opere di Paolo Veronese (Paolo Caliari; Verona, 1528 – Venezia, 1588) sul Lago Maggiore. Dall’8 luglio 2023 al 25 febbraio 2024 saranno infatti esposti, a Verbania presso Palazzo Viani Dugnani, due lavori dell’artista nell’ambito della mostra Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione: la rassegna, in particolare, racconterà il loro ritrovamento presso Villa San Remigio, di proprietà del marchese Silvio della Valle di Casanova e di sua moglie Sophie Browne.
Quando e Dove: a Verbania, Palazzo Viani Dugnani, fino al 25 febbraio 2024
Clicca qui per maggiori informazioni
È ispirata a “Vittorio Cini. L’ultimo Doge”, come lo definì Indro Montanelli, la mostra in programma dall’11 marzo al 10 settembre 2023 al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, presso il Ricovero del MAS e all’interno del D’Annunzio Segreto, a cura di Marco Di Capua. Quest’ultimo ha selezionato per quest’occasione una trentina di opere di artisti contemporanei, che in molti casi sono state appositamente realizzate per l’evento.
Quando e Dove: a Gardone Riviera, Vittoriale degli Italiani, fino al 10 settembre 2023.
Clicca qui per maggiori informazioni
Il Palazzo delle Paure di Lecco ospita una nuova tappa del ciclo di mostre Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua progettazione e realizzazione a ViDi Cultural. Questa serie di mostre che, fino a novembre 2024, analizzeranno la scena culturale italiana del XX secolo, dà vita a un nuovo capitolo: dopo la rassegna che ha esplorato l’universo futurista, è in calendario al Palazzo delle Paure, dal 22 luglio al 26 novembre 2023, la rassegna Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso. La mostra, curata da Simona Bartolena (già curatrice della mostra sul futurismo), prodotta e realizzata da ViDi cultural, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, travel partner Trenord, presenta oltre 60 opere di artisti come Mario Sironi, Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Felice Casorati, Arturo Martini, Giacomo Manzù, Mario Mafai, Renato Guttuso, Ubaldo Oppi, Carlo Sbisà e molti altri che, nel periodo tra le due guerre, sostennero il Ritorno all’ordine, ovvero il richiamo alla figurazione senza rinnegare lo spirito delle avanguardie d’inizio secolo di cui erano stati fautori.
Quando e Dove: a Lecco, Palazzo delle Paure, fino al 26 settembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Il Castello del Buonconsiglio di Trento accoglie dal 1° luglio al 22 ottobre 2023 la mostra I volti della Sapienza. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles, curata da Vincenzo Farinella e Laura Dal Prà. Tra la fine del 1531 e i primi mesi del 1532 Dosso Dossi con l’aiuto del fratello Battista fu impegnato nella decorazione della biblioteca del principe vescovo Bernardo Cles nel Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio di Trento. Per la sala che doveva ospitare la preziosa e ricca collezione di libri antichi del cardinale trentino, Dosso pensa di compiere una decorazione imponente. Sulle pareti realizza quindi affreschi (in gran parte perduti) mentre per i cassettoni del soffitto dipinge una serie di diciotto dipinti su tavola di abete rosso raffiguranti saggi, filosofi e oratori dell’antichità. Un ambiente meraviglioso che Mattioli, medico di corte, paragona nel poema che pubblica nel 1539 sul Magno Palazzo, alla Cappella Sistina di Michelangelo e alla Loggia di Psiche dipinta da Raffaello a villa Chigi, oggi villa Farnesina. Saranno proprio le tavole restaurate e le immagini dei sapienti, filosofi e saggi, a partire dall’arte antica, il filo conduttore della mostra del Castello del Buonconsiglio.
Quando e Dove: a Trento, Castello del Buonconsiglio, fino al 22 ottobre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Dal 20 maggio al 22 ottobre 2023, con l’esposizione Orizzonti di luce. Segantini e il paesaggio divisionista: natura, memoria e simbolo, la Galleria Civica di Arco (Trento) indaga la particolare predilezione che Giovanni Segantini (Arco, 1858 - Monte Schafberg, 1899) ebbe nei confronti della natura e del paesaggio, presentando opere che spaziano in una cronologia ampia, che prende l’avvio dalle prove condotte in Brianza per chiudersi con le ricerche simboliste. Accanto alla figura di Segantini, la mostra presenta lavori nodali dei rispettivi protagonisti della stagione divisionista, offrendo al visitatore la possibilità di confrontare diverse e personali indagini sul tema del paesaggio, in un percorso finalizzato a restituire una fisionomia esemplare di quelle ricerche così come la temperie di una delle stagioni più significative dell’arte italiana.
Quando e Dove: ad Arco, Galleria Civica, fino al 22 ottobre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Dal 16 luglio al 5 novembre 2023 il Mart di Rovereto presenta la mostra Leonor Fini Fabrizio Clerici. Insomnia, da un’idea di Vittorio Sgarbi e a cura di Denis Isaia e Giulia Tulino. L’esposizione è dedicata alla lunga e profonda amicizia che, tra Roma e Parigi, a partire dagli anni Quaranta del Novecento, legò Leonor Fini e Fabrizio Clerici. Nelle loro opere vive l’immaginario surreale, introspettivo e metafisico dell’arte fantastica italiana, recentemente riscoperta sia dalla storia dell’arte sia dal mercato.
Quando e Dove: a Rovereto, Mart, fino al 15 novembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Dal 16 luglio al 5 novembre 2023 il Mart di Rovereto dedica una grande mostra a Mario Reviglione, pittore, incisore e disegnatore attivo nel primo Novecento. Mario Reviglione. L’amorosa inquietudine, a cura di Beatrice Avanzi e Adriano Olivieri, da un’idea di Vittorio Sgarbi, l’esposizione intende restituire la doverosa centralità a uno degli artisti più interessanti e meno conosciuti del secolo scorso. Attraverso sessanta opere, tra dipinti, disegni, incisioni e documenti, si vuole ricostruire per la prima volta il percorso artistico di Reviglione nella sua completezza.
Quando e Dove: a Rovereto, Mart, fino al 5 novembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
A Rimini, dal 1° luglio al 31 agosto 2023 è allestita sulla spiaggia la mostra fotografica diffusa Tutti al mare (1843-2023). 180 anni in vacanza a Rimini. Una passeggiata in riva al mare attraverso 180 anni di storia di vacanza a Rimini, con quasi duecento fotografie e oltre venti manifesti, per accompagnare il pubblico lungo quasi due secoli di curiosità, luoghi e abitudini a partire dal 1843, anno in cui prese avvio questa meravigliosa storia, fino ad oggi.
Quando e Dove: a Rimini, Castel Sismondo, fino al 24 settembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
S’intitola Lam et les Magiciens de la Mer la mostra che, dal 2 giugno al 10 settembre 2023, il Museo della Ceramica di Savona e il Centro Esposizioni del MuDA di Albissola Marina dedicano a Wifredo Lam (Sagua la Grande, 1902 – Parigi, 1982), grande protagonista dell’arte mondiale tra gli anni Cinquanta e Settanta, e che per diverso tempo risiedette proprio ad Albissola Marina per lavorare la ceramica. In mostra il pubblico trova oltre trenta opere di Lam, tra totemismo e nuovi primitivismi, in dialogo con altri protagonisti della fertile stagione che ha reso Albisola e le sue botteghe artigiane fulcro della ceramica artistica internazionale: da Lucio Fontana a Enrico Baj, da Giuseppe Capogrossi a Roberto Crippa, da Asger Jorn a Maria Papa Rostkowska ed Eva Sørensen. Leggi la nostra recensione.
Quando e Dove: a Savona, Museo della Ceramica, e ad Albissola Marina, MuDA, fino al 10 settembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
La più grande mostra di sempre dedicata all’arte a Carrara nel primo Novecento: è Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre, la rassegna che anima la stagione espositiva toscana dal 24 giugno al 29 ottobre a Palazzo Cucchiari, sede della Fondazione Giorgio Conti nel centro storico di Carrara. La mostra, a cura di Massimo Bertozzi e organizzata dalla Fondazione Giorgio Conti, è un progetto inedito, che parte da una considerazione: Carrara è sempre stata associata alla scultura, che qui ha tradizioni antichissime, benché le prime botteghe importanti risalgano solo al Settecento: quella di scolpire il marmo è comunque un’abitudine plurisecolare che si è adeguata, nel tempo, alle trasformazioni dei linguaggi espressivi, e che è sempre stata fondata sulla trasmissione delle tecniche e su di una grande abilità manuale. Ma a Carrara non c’è solo la scultura: la città, nel primo scorcio del XX secolo, è stata infatti un fecondo polo artistico dove si sono incontrati molti dei più grandi pittori e scultori.
Quando e Dove: a Carrara, Palazzo Cucchiari, fino al 29 ottobre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Le sale del Museo Diocesano di Massa ospitano la mostra di Kazumasa Mizokami (Arita, 1958), uno dei principali ceramisti giapponesi contemporanei, dal titolo Dove nascono le stelle, in programma da sabato 1° luglio fino al 4 ottobre 2023. La mostra, organizzata in collaborazione con l’Associazione Quattro Coronati, presenta 46 opere in ceramica dipinta, testimoni della raffinata tecnica e originalità con cui lo scultore giapponese di fama internazionale reinterpreta una antica arte orientale. Le opere, dall’apparente semplicità, esprimono una visione del mondo che proietta lo spettatore verso un futuro archetipico che è dentro di noi. Per Mizokami si tratta della seconda mostra all’ombra delle Apuane: già lo scorso anno aveva infatti esposto alcune sue opere alla collettiva The Red Dot, mostra sull’arte giapponese contemporanea tenutasi allo spazio Vôtre di Carrara.
Quando e Dove: a Massa, Museo Diocesano, fino al 4 ottobre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Dal 17 giugno al 5 novembre 2023 il Forte Leopoldo I di Forte dei Marmi accoglie la mostra Accadde in Versilia, prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli. La rassegna intende sottolineare il momento di fermento che la Versilia visse a cavallo tra Otto e Novecento. La mostra focalizza la sua indagine su tre grandi protagonisti di quel periodo: Plinio Nomellini, Lorenzo Viani e Moses Levy, proponendo una selezione di loro capolavori, alcuni non esposti da tempo, provenienti da collezioni private, ad eccezione della Festa al villaggio di Nomellini, dipinto concesso dalla Pinacoteca “Il Divisionismo” della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.
Quando e Dove: a Forte dei Marmi, Forte Leopoldo I, fino al 5 novembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Gli Uffizi Diffusi tornano sulla costa toscana. Nell’antico borgo di Bibbona (Livorno), dal 14 luglio al 15 ottobre, è infatti possibile visitare la mostra La Maremma dei Macchiaioli, dove arte e natura si fondono nella rappresentazione del paesaggio toscano: nei dipinti esposti è infatti evidente il richiamo al territorio e alla natura circostante, che sembra risuonare nelle pennellate e nelle macchie di colore e luce. La mostra, incentrata su una selezione di otto opere che pittori macchiaioli e post-macchiaioli hanno dedicato ai territori della Toscana del Sud, si svolge negli spazi del Comune Vecchio di Bibbona.
Quando e Dove: a Bibbona, Comune Vecchio, fino al 15 ottobre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
In occasione dei cinquecento anni dalla scomparsa di Luca Signorelli (Cortona, 1445 circa – 1523), dal 23 giugno all’8 ottobre 2023 la città di Cortona ricorda il suo più illustre pittore con la mostra Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona. La mostra riunisce nella città di Luca, dopo settant’anni dall’ultima occasione espositiva, una trentina di opere dell’artista provenienti da prestigiosi musei italiani ed esteri, compresi importanti prestiti da collezioni private e da oltreoceano, e sarà un’utile occasione per ricollocare ulteriormente Luca da Cortona tra i grandi artisti del tempo, alla luce anche degli studi degli ultimi anni. Leggi qui la nostra recensione.
Quando e Dove: a Cortona, Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, fino all’8 ottobre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Dal 3 giugno al 30 settembre 2023 si tiene a Foiano della Chiana la mostra Anno Robbiano, organizzata in collaborazione con il MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Archivio di Stato di Siena, con il patrocinio del Ministero della cultura, della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo, e con il comitato tecnico scientifico composto da Paolo Giuliarini, Cinzia Cardinali e Andrea Vignini. Obiettivo dell’Amministrazione Comunale è far conoscere, valorizzare e mettere a sistema il grande patrimonio delle opere robbiane attraverso la costruzione di un percorso di visita che ne faccia una sorta di Museo Robbiano diffuso. Con questo progetto, il 2023 potrebbe diventare l’anno della riscoperta delle opere robbiane, attraverso le quali promuovere a livello culturale e turistico non solo il borgo di Foiano della Chiana ma anche la Valdichiana e l’intera provincia di Arezzo.
Quando e Dove: a Foiano della Chiana, varie sedi, fino al 30 settembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Dal 16 luglio all’8 dicembre 2023 il Castello Normanno Svevo di Mesagne ospita la mostra Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo, curata da Pierluigi Carofano in collaborazione con Tamara Cini, avvalendosi di un comitato scientifico di riferimento. Un progetto della Rete di imprese Micexperience, rappresentata dall’imprenditore Pierangelo Argentieri, e patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Mesagne. Attraverso le circa trentacinque opere esposte, la mostra intende presentare al pubblico la nascita e lo sviluppo del naturalismo caravaggesco, in contrasto con il classicismo emiliano particolarmente apprezzato a Roma agli inizi del Seicento.
Quando e Dove: a Mesagne, Castello Svevo, fino all’8 dicembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Dal 25 marzo all’8 ottobre 2023 il Castello Aragonese di Conversano accoglie la mostra Antonio Ligabue, curata da Francesca Villanti, promossa e sostenuta dal Comune di Conversano Città d’Arte e Museco - Musei in Conversano, con il contributo della Regione Puglia, con il patrocinio della Città Metropolitana di Bari, di Pugliapromozione e del Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con Comune di Gualtieri e Fondazione Museo Antonio Ligabue, e prodotta e organizzata da Arthemisia. Si tratta della prima grande mostra dedicata al pittore in Puglia e per l’occasione saranno esposte oltre sessanta sue opere.
Quando e Dove: a Conversano, Castello Aragonese, fino all’8 ottobre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
Il museo MAN di Nuoro ospita dal 14 luglio al 12 novembre 2023 la mostra Matisse|Metamorfosi, a cura di Chiara Gatti, da un progetto di Sandra Gianfreda della Kunsthaus di Zurigo con Claudine Grammont del Musée Matisse di Nizza. Il progetto espositivo intende far luce su un aspetto poco noto nella produzione di Henri Matisse, considerato tra i più grandi artisti del Novecento, ovvero il rapporto tra pittura e scultura, e tra la scultura e i suoi modelli antichi o arcaici. Di Matisse è ancora infatti trascurata una parte importante della sua produzione: quella di scultore. Sebbene la pittura sia sempre rimasta la sua modalità espressiva principale, l’artista francese condusse in contemporanea una riflessione sulla scultura (e anche sull’incisione) facendo di lui uno degli artisti più completi del secolo scorso. La sua versatilità ha esplorato varie tecniche simultaneamente, con curiosità e sperimentazione. L’opera scultorea di Matisse rivela una vita parallela rispetto a quella del colorista, una doppia anima votata alla materia, al volume, allo spazio, che merita di essere posta in relazione con quella di altri grandi scultori del Novecento.
Quando e Dove: a Nuoro, MAN, fino al 12 novembre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni
La Pinacoteca nazionale di Sassari presenta dal 21 luglio al 14 ottobre 2023 la mostra Paesaggi/Landscapes. La Sardegna nella pittura del XIX e XX secolo: un itinerario con centocinquanta opere di settanta pittori dell’Ottocento e Novecento che intende raccontare per immagini centocinquant’anni di natura, città e paesi della Sardegna. Un confronto tra il passato e il presente con nuovi spunti di riflessione sulla tutela del patrimonio naturale e il suo rapporto con la transizione energetica e le energie rinnovabili.
Quando e Dove: a Sassari, Pinacoteca Nazionale, fino al 14 ottobre 2023
Clicca qui per maggiori informazioni