Dal 20 settembre 2024 fino al 2 febbraio 2025, Palazzo Reale a Milano presenta la rassegna Picasso lo straniero. A cinquant’anni dalla scomparsa, l’opera di Pablo Ruiz Picasso (Malaga, 1881 – Mougins, 1973) è indagata attraverso il suo stato di immigrato, rifiutato, censurato dalla nazione che lo ha visto crescere e raggiungere il successo, la Francia. Promossa dal Comune di Milano - Cultura, la mostra nasce dall’idea di Annie Cohen-Solal, autrice di Picasso. Una vita da straniero e curatrice scientifica del progetto espositivo. È prodotta da Palazzo Reale con Marsilio Arte grazie alla collaborazione del Musée National Picasso-Paris, del Palais de la Porte Dorée con il Musée National de l’Histoire de l’Immigration di Parigi e della Collection Musée Magnelli Musée de la céramique di Vallauris. La mostra si avvale anche della curatela speciale di Cécile Debray, presidente del MNPP. Picasso lo straniero presenta più di 90 opere dell’artista, tra documenti, fotografie, lettere e video, provenienti principalmente dal MNPP ma anche dal Musée National de l’Histoire de l’Immigration e dalla Collection Musée Magnelli Musée de la céramique di Vallauris. Pablo Picasso, nato nel 1881 a Malaga in Spagna, si stabilisce a Parigi nel 1904.
Nonostante la Francia diventi la sua casa, l’artista non otterrà mai la cittadinanza francese: la mostra segue la traiettoria estetica e politica di Picasso per illustrare come abbia plasmato la propria identità vivendo nella difficile condizione di immigrato. Nel 1901 viene schedato per sbaglio come anarchico sottoposto a sorveglianza speciale, prima di stabilirsi definitivamente a Parigi nel 1904, dove si di affermerà come leader dell’avanguardia cubista. Risale al 1929 poi il gran rifiuto del Louvre alla donazione de Les Demoiselles d’Avignon dipinte tra il 1906 e il 1907.Durante la guerra civile in Spagna, nel 1937 l’artista realizza Guernica, la tela destinata a diventare il vessillo universale della resistenza antifascista. Nel 1940, temendo di essere in pericolo in Francia dove l’invasione nazista è imminente, Picasso decide di inoltrare la domanda di naturalizzazione che viene rifiutata. Nel 1955, quando Picasso lascia Parigi per stabilirsi nel sud della Francia, sceglie di lavorare con gli artigiani del posto: decide così di immergersi nel mondo mediterraneo.
Il percorso espositivo si snoda in ordine cronologico, dal 1900 al 1973, e le opere selezionate sono testimonianza della travagliata condizione di Picasso in Francia, un’esperienza che ha che influenzato radicalmente la sua pratica artistica. Nel dipinto La Lecture de la lettre risalente al 1921, ad esempio, Picasso rappresenta sé stesso accanto a un amico, che potrebbe essere il poeta Guillaume Apollinaire o il poeta Max Jacob, oppure Georges Braque: ma ciò che emerge è l’importanza che l’artista attribuisce ai legami e alle amicizie che ha costruito nel corso degli anni. Tra le oltre quaranta opere per la prima volta esposte in Italia c’è una piccola gouache Groupe de femmes del 1901: l’artista nei primi mesi a Parigi esegue opere che pongono lo spettatore di fronte a personaggi sconcertanti, ritratti con colori violenti, con ampi tocchi di rosso che spiccano come ferite. È il popolino di Parigi osservato nei bassifondi della città, nei caffè e nelle stradine di Montmartre, insieme al gruppo accogliente dei catalani del quale anche Picasso fa parte. Accompagna la mostra il catalogo, pubblicato da Marsilio Arte, che si apre con una sezione introduttiva che raccoglie interventi istituzionali e curatoriali, oltre a un testo a firma dello scrittore Niccolò Ammaniti. Il volume rivela la situazione del Picasso straniero in Francia e la ricezione del suo lavoro da parte delle istituzioni francesi.
A Palazzo Te di Mantova è già aperta, fino al 6 gennaio 2025, la mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e salvezza, in dialogo con gli affreschi di Giulio Romano, che presenta circa 50 opere del Maestro simbolo del Novecento, tra disegni, documenti, sculture e dipinti, alcuni eccezionalmente esposti in Italia per la prima volta. Entrambi i progetti nascono dalla collaborazione con il MNNP e sono curati da Annie Cohen-Solal. Con il biglietto di ingresso della mostra a Milano i visitatori potranno accedere alla mostra di Mantova con il biglietto ridotto e viceversa.
“La mostra Picasso lo straniero rappresenta un’occasione straordinaria per riflettere non solo sull’opera di uno dei più grandi artisti del Novecento, ma anche sulle dinamiche storiche e sociali che hanno influenzato la sua vita e il suo percorso creativo. Milano, con la sua tradizione di accoglienza e apertura culturale, si conferma ancora una volta un centro internazionale in cui l’arte diventa strumento di dialogo e inclusione. L’approccio innovativo di questa esposizione ci invita a riscoprire Picasso sotto una nuova luce, quella dell’uomo, oltre che dell’artista, segnato dall’esperienza dell’essere straniero”, dichiara Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano.
“Guardato con sospetto come straniero, uomo di sinistra, artista d’avanguardia, Picasso si destreggia con abilità e acume politico in un paese che poggia su due grandi istituzioni: la police des étrangers e l’Académie des beaux-arts, che tutelano ossessivamente la ‘purezza della nazione’ e il ‘buon gusto francese’”, racconta Annie Cohen-Solal. “Nella mia ricerca appare costantemente l’immagine di un Picasso vulnerabile e precario, perché sapeva di poter essere espulso in qualsiasi momento. Tuttavia, seppe navigare da grande stratega contro la xenofobia diffusa”.
“La mostra apre una nuova prospettiva nella comprensione dell’arte di Picasso, indagando come la sua condizione di “straniero” in Francia abbia influito e plasmato la sua identità artistica. Considerato “straniero” anche per aver rotto alcuni schemi di giudizio estetico tipicamente borghesi. Nonostante le critiche dei tradizionalisti, e forse proprio per questo, Picasso è stato libero, indecifrabile, incontrollabile, cosmopolita, disinvolto nella gestione dei suoi rapporti di lavoro e disinvolto nella vita privata, nella sua arte ha rimodellato i canoni estetici di riferimento, attraverso la scomposizione dei volumi ha tracciato nuove strade ardite e irripetibili” afferma Vittorio Verdone, Direttore Communication and Media Relations Unipol Gruppo. E con il supporto di BPER Banca, sponsor. Serena Morgagni, Responsabile della Direzione Communication commenta: “Con il sostegno a quella che rappresenta una delle più importanti iniziative artistiche della stagione, confermiamo il nostro impegno nella promozione e divulgazione dell’arte e della cultura. Desideriamo offrire alla collettività esperienze di altissimo valore artistico considerandole occasioni di inclusione e di crescita sociale”, afferma Unipol Gruppo, main sponsor della mostra.
“Marsilio Arte”, sostiene Luca De Michelis, amministratore delegato di Marsilio Editori e Marsilio Arte, “sta implementando la sua presenza nella città di Milano con una programmazione condivisa e costruita con il Comune di Milano, di cui é partner continuativo: Picasso lo straniero é un progetto editoriale integrato complesso e articolato con un saggio, un catalogo e la mostra che si inserisce nel panorama espositivo per la sua originalità di approccio e indagine scientifica, oltre che come esperienza di visita. Un’esposizione differente, necessaria per i temi affrontati, così attuali, e per il dibattito che ne sta già scaturendo”.
Orari: Da martedì a domenica ore 10 – 19:30; giovedì 10 – 22:30; lunedì chiuso
Tariffe:
Intero € 15
Ridotto € 13
Immagine: l’allestimento della mostra. Foto: Vincenzo Bruno
Titolo mostra | Picasso lo straniero | Città | Milano | Sede | Palazzo Reale | Date | Dal 20/09/2024 al 02/02/2025 | Artisti | Pablo Picasso | Curatori | Annie Cohen-Solal, C?cile Debray | Temi | Cubismo, Novecento, Pablo Picasso, Parigi, Palazzo Reale di Milano, Arte Moderna |
Al Palazzo Reale di Milano una mostra racconta la complessa realtà di Picasso a Parigi |