A partire dall’estate del 2024, nella regione austriaca di Hall-Wattens, nel cuore delle montagne tirolesi, si inaugura il nuovo sentiero escursionistico a lunga percorrenza di Berglegen, rivolto a chi desidera avventurarsi nelle escursioni di più giorni in montagna. Con cinque tappe di difficoltà moderata, questo percorso è particolarmente adatto ai principianti nelle lunghe distanze e offre una totale immersione nella bellezza della natura alpina. Il sentiero si snoda attraverso altitudini alpine ariose ma non troppo elevate, regalando paesaggi mozzafiato e passando per pittoreschi villaggi che fungono da tappe di ristoro. Tuttavia, ciò che rende questo percorso davvero speciale è l’atmosfera di pace e tranquillità che si respira. Un ulteriore fascino è aggiunto lungo il cammino dall’incontro con le leggende delle montagne: dai misteriosi spiriti alpini ai giganti delle fiabe alle antiche leggende cristiane. Il sentiero offre una profonda connessione con la storia e la cultura locali.
Durante il XVII secolo, la contadina Magdalena Bogner, residente a Schlögelsbach a Terfens, era solita passare regolarmente lungo la strada vicino a un particolare larice, che la attirava irresistibilmente. Sentendo un profondo richiamo spirituale, decise di pregare in quel luogo. Nel 1665, Magdalena raccontò questa esperienza al benefattore di San Martino a Gnadenwald, Johann Weiß. Profondamente colpito, Johann creò personalmente una statua della Vergine Maria in argilla e la donò affinché fosse posta accanto al larice che tanto aveva ispirato Magdalena. Il marito di Magdalena collocò il dono in una nicchia appositamente preparata. L’episodio attirò l’attenzione di altre persone, che cominciarono a pregare regolarmente presso il “Maria-Lärch”. Fu eretta quindi poco tempo dopo una cappella inizialmente in legno, che in seguito fu sostituita da una costruzione più resistente in pietra solo dopo pochi anni . Tuttavia, Giuseppe II annullò il pellegrinaggio l’oggetto di culto fu trasferito a Terfens. La cappella fu riaperta solo nel 1795 con il ritorno della statua della Madonna. Un altro motivo significativo per la popolarità di Maria Larch a Gnadenwald è legato alla credenza che la sorgente curativa che sgorga dalla fontana barocca abbia guarito nel XVIII secolo dalla sofferenza una ragazza muta, Maria Jenewein. Da allora, l’acqua della fontana è considerata rinvigorente e viene vista come un dono divino in un luogo di grande potere e suggestione.
Dove ora si trova la Tulfein Alm, un tempo sorgeva il palazzo di un re pastore che governava la sua gente con grande gentilezza insieme alle sue quattro figlie. La pace di questa alta valle fu turbata però un giorno dall’irruzione di un gigante che abitava una grotta vicino alla vetta del Glungezer. Il gigante ruggiva spesso terribilmente di notte, causando valanghe e smottamenti che scendevano nella valle. Un giorno, il gigante vide le quattro figlie del re e il suo cuore crudele si riempì di desiderio: voleva sposare una delle principesse e chiese al re di concederglielo. Il re, profondamente spaventato, rispose che se il gigante fosse riuscito a conquistare l’affetto di una delle principesse, allora sarebbe stato benvenuto. Così il gigante presentò la sua proposta, ma le figlie del re lo derisero e rifiutarono la sua corte. Il gigante, respinto e furioso, decise di vendicarsi in modo terribile. La notte successiva fece rotolare massi grandi come case dalla vetta del Glungezer verso la Tulfein, spingendo il castello reale e i suoi abitanti verso il lago, nelle cui acque sprofondò tutto. Quella che rimane oggi è conosciuta come la “Black Brunn”. Il gigante, subito dopo, fu colto da un amaro rimorso per le sue azioni, ma neppure le sue lacrime poterono riportare in vita le figlie del re annegate. Con il passare del tempo, il gigante Glungezer si trasformò in una figura grigia di ghiaccio, che tendeva disperatamente le sue piccole mani rugose verso le figure luminose delle quattro figlie del re, che fluttuavano come spiriti sopra il lago. Tuttavia, non riuscì mai a raggiungerle e, disperato, si gettò nel lago per placare il fuoco del suo cuore.
Secondo la tradizione orale, San Romedio nacque nel castello di Thaur, per questo è conosciuto anche come il “Nobile di Thaur”. Cresciuto in una famiglia che gli impartì un’educazione cristiana, Romedio portò avanti questa formazione con grande zelo. Dopo la morte dei genitori, intraprese un pellegrinaggio a Roma per visitare le tombe degli apostoli Pietro e Paolo e decise di consacrare la sua vita a Dio.Numerose leggende circondano la figura di San Romedio, ma una delle più celebri racconta di quando decise di far visita al Vescovo di Trento. Prima della partenza, ordinò al suo compagno di sellare il cavallo. Tuttavia, il compagno tornò e riferì che un orso aveva attaccato e dilaniato l’animale. Romedio, senza esitazione, ordinò di mettere le briglie all’orso. Sorprendentemente, l’animale selvatico acconsentì e Romedio cavalcò sull’orso fino a Trento. Questa leggenda è spesso rappresentata nelle immagini di San Romedio, che è raffigurato con il bastone del pellegrino, la conchiglia del pellegrino e talvolta accanto a un orso.
Molto tempo fa, quando il monastero di Santa Maddalena era sotto la guida dell’ordine degli Agostiniani, un povero minatore di sale bussò alla porta chiedendo un aiuto per i suoi bambini affamati. La monaca che rispose alla porta, scoraggiata, gli diede solo un pezzo di pane duro come la roccia. Il minatore, che fu preso da una rabbia incontenibile, gridò: “Questo pane potete mangiarlo voi stessi, avari!”. Con forza, scagliò il pane contro la parete rocciosa a nord del monastero. La monaca, indignata, maledisse il minatore di sale, gridando: “Pagherai per questo! Il tuo spirito non troverà pace nella tomba. Deve vagare inquieto in questa valle”. E così accadde. Da quel momento, l’uomo non fu più visto. Il suo spirito, invisibile, infesta ancora le pareti rocciose della Halltal. Durante l’inverno, provoca valanghe di polvere; d’estate, scatena colate di fango dalle fragili rocce. Nelle calde giornate di föhn, si sentono i suoi urli e le sue furie provenire dalle fessure delle rocce. Ma anche l’avarizia della monaca fu punita. Un terremoto nel 1670 danneggiò gravemente l’edificio del monastero, e diciannove anni dopo fu completamente distrutto da un altro terremoto. Il popolo cominciò a chiamare la ripida e aspra parete contro cui il minatore di sale aveva lanciato il pane duro “il mendicante”, in riferimento al gesto che aveva scatenato la maledizione.
La Walder Alm, oggi rinomata meta escursionistica, è stata a lungo oggetto di storie riguardanti uno spirito malevolo che sembrava provocare disastri. Nel 1842, il contadino Alois Speckbacher von Wald andò a caccia di camosci e la sera si riposò sulla Walder Alm, in una piccola tettoia di legno accanto alla caserma. Durante la notte, fu svegliato da un rumore simile a quello di un cane che si grattava violentemente dietro le orecchie. Il rumore continuò a venire e andare finché il contadino non tentò di attirare il cane, che sembrava così reale. Tutto rimase tranquillo e al mattino del cane non c’era alcuna traccia. Nello stesso anno, il fratello del contadino trascorse una notte sull’alpeggio e lo spirito svegliò lui e i pastori. Sembrava che tutto il bestiame fosse stato radunato insieme con grandi grida e muggiti. I pastori, con la lanterna, guardarono in fretta, ma tutto tornò subito tranquillo e anche le mucche riposavano tranquille nella stalla. Tuttavia, due degli animali erano inspiegabilmente legati insieme, senza nulla che li separasse. Al mattino, quando la campana della cappella suonò per la prima volta, la catena si aprì da sola.
Austria, nella Hall-Wattens un nuovo sentiero escursionistico sulle tracce delle leggende della montagna |
La tua lettura settimanale su tutto il mondo dell'arte
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER