La Spagna è una terra intrisa di storia e cultura e tra le sue molte meraviglie architettoniche, i castelli spagnoli si ergono come testimoni silenziosi di epoche lontane, raccontando storie di re, nobili, battaglie e leggende che hanno plasma...
Leggi tutto...
Eredi di immensi patrimoni culturali e scientifici, i musei universitari sono chiamati nella nostra contemporaneità a fronteggiare l’annoso problema di collezioni variegate, formate da oggetti di non facile lettura, afferenti a campi di ...
Leggi tutto...
Dal 27 gennaio 2025, a partire dalle ore 9:00, sarà possibile prenotare le attesissime visite guidate all’Isola di Montecristo per il nuovo programma annuale. Le prenotazioni si effettuano esclusivamente online sul sito ufficiale del Par...
Leggi tutto...
Porta della splendida costiera amalfitana, Salerno è una città che mescola armoniosamente storia, cultura e bellezze naturali. Nonostante la vicinanza a luoghi famosi in tutto il mondo come Amalfi e Positano e tutte le località d...
Leggi tutto...
Gubbio, tra le dolci colline dell’Umbria, è una delle città medievali meglio conservate d’Italia. Passeggiando tra le sue antiche strade, ci si sente trasportati indietro nel tempo, immersi in un’atmosfera carica di st...
Leggi tutto...
Johann Strauss figlio è una delle figure più celebri nella storia della musica occidentale e un simbolo dell’arte e della cultura viennese. Nato il 25 ottobre 1825 a Vienna, conosciuto anche come il "Re del Valzer", questo straord...
Leggi tutto...
La Romagna, con le sue terre verdi e le colline che si stagliano sul mare, è una regione che racconta una storia di grandi dinastie, arte, potere e battaglie. Tra le famiglie più celebri e potenti che hanno segnato la storia di questa t...
Leggi tutto...
Un viaggio attraverso una terra dove la storia ha plasmato ogni pietra, ogni torre, ogni borgo, nel cuore della Romagna e in particolare della Romagna Toscana. L’entroterra romagnolo è segnato dalla presenza di diverse Fortezze medicee: ...
Leggi tutto...