Torino - Finestre sull'Arte

123...12Pagina 1 di 12




Torino tra giardini e parchi: a Palazzo Madama e in altri giardini un percorso nella botanica

Torino tra giardini e parchi: a Palazzo Madama e in altri giardini un percorso nella botanica

Osservare il cambiamento delle piante, imparare a prendersene cura e scoprire il patrimonio arboreo della città: è questo l’obiettivo del ciclo di incontri Dal Giardino alla Città: percorsi di giardinaggio e botanica, in pr...
Leggi tutto...
Olivo Barbieri racconta la Cina con 150 scatti inediti a Torino

Olivo Barbieri racconta la Cina con 150 scatti inediti a Torino

Dal 20 febbraio al 7 settembre 2025, Intesa Sanpaolo apre alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra Olivo Barbieri. Spazi Altri, un’ampia retrospettiva curata da Corrado Benigni che esplora il rapporto tra il celebre fotografo Olivo...
Leggi tutto...
La Palazzina di Caccia di Stupinigi riapre i suoi spazi segreti con visite guidate

La Palazzina di Caccia di Stupinigi riapre i suoi spazi segreti con visite guidate

La Fondazione Ordine Mauriziano rinnova anche per il 2025 le visite guidate straordinarie alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, offrendo l’opportunità di esplorare spazi solitamente inaccessibili al pubblico. Dal 1° marzo al 28 giug...
Leggi tutto...
Palazzo Madama Torino, il cofano di Guala Bicchieri ritrova cinque smalti della sua decorazione originale

Palazzo Madama Torino, il cofano di Guala Bicchieri ritrova cinque smalti della sua decorazione originale

Grazie alla generosità di 742 donatori, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino ha superato l'obiettivo di 50.000 euro nella sua campagna di crowdfunding, lanciata dal 28 marzo al 31 dicembre 2024, per acquisire cinque prez...
Leggi tutto...
Nel 2024 le Gallerie d'Italia nelle loro quattro sedi hanno accolto 750mila visitatori

Nel 2024 le Gallerie d'Italia nelle loro quattro sedi hanno accolto 750mila visitatori

Nel 2024, le Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, tra le loro sedi di Milano, Napoli, Torino e Vicenza, hanno accolto 750mila visitatori. Tra questi, 100mila erano studenti provenienti da scuole di ogni ordine e grado, per i quali le attivit&ag...
Leggi tutto...
I Musei Reali di Torino si preparano a un 2025 ricco di novità e di mostre

I Musei Reali di Torino si preparano a un 2025 ricco di novità e di mostre

Il 2025 porterà novità e mostre nei Musei Reali di Torino. Tra gennaio e febbraio nei due ambienti posti al primo piano della Galleria Sabauda sarà inaugurato Spazio Leonardo, un nuovo allestimento in cui sarà presentato ...
Leggi tutto...
Al MAO di Torino la mostra di Linda Fregni Nagler e il Giappone dei venditori di fiori

Al MAO di Torino la mostra di Linda Fregni Nagler e il Giappone dei venditori di fiori

Dal 5 dicembre 2024 al 4 maggio 2025, il MAO Museo d'Arte Orientale di Torino presenta Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori, una nuova esposizione che invita i visitatori a scoprire il Giappone attraverso l'interpretazione dell'artista Linda F...
Leggi tutto...
I Musei Reali di Torino acquisiscono un capolavoro di Cesare Saccaggi

I Musei Reali di Torino acquisiscono un capolavoro di Cesare Saccaggi

I Musei Reali di Torino aggiungono una nuova, importante opera alla loro collezione permanente, arricchendo ulteriormente il loro repertorio di arte e storia. Si tratta di A Babilonia (Semiramide), un dipinto realizzato intorno al 1905 dal pittore pi...
Leggi tutto...

123...12Pagina 1 di 12






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte