Dal 18 febbraio al 15 giugno 2025 il Museo del Prado presenta un evento eccezionale che permette ai visitatori di ammirare un nucleo straordinario delle prime opere di El Greco (Domínikos Theotokópoulos, Candia, Creta, 1541 – Tole...
Leggi tutto...
La Spagna è una terra intrisa di storia e cultura e tra le sue molte meraviglie architettoniche, i castelli spagnoli si ergono come testimoni silenziosi di epoche lontane, raccontando storie di re, nobili, battaglie e leggende che hanno plasma...
Leggi tutto...
Numeri importanti per i musei spagnoli nell’anno che si è appena concluso, con diversi istituti che hanno toccato cifre storiche. Il museo più visitato del paese si conferma essere il Museo Nacional del Prado di Madrid che ha chiu...
Leggi tutto...
È in corso a Casa Batlló, capolavoro architettonico di Antoni Gaudí a Barcellona, un grandioso progetto di restauro che coinvolge il patio e la facciata posteriore di questa iconica residenza della famiglia Batlló. Si trat...
Leggi tutto...
Considerato uno dei più importanti e influenti scultori spagnoli del XX secolo, Pablo Gargallo (Maella, 1881 - Reus, 1934) ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte spagnola grazie alla sua grande abilità di plasmare il met...
Leggi tutto...
Pablo Serrano (Crivillén, Teruel, 1908 – Madrid, 1985), artista spagnolo del XX secolo, ha lasciato l'impronta della sua arte in molte città del mondo. A Saragozza, capoluogo dell'Aragona, il suo contributo artistico &eg...
Leggi tutto...
Il più vasto e il più famoso nucleo di opere di Francisco José de Goya y Lucientes (Fuendetodos, 1746 – Bordeaux, 1828) è custodito al Museo del Prado di Madrid: tutti abbiamo in mente la Maja vestida e la Maja desnu...
Leggi tutto...
Dal 3 ottobre 2023 al 31 marzo 2024 il Museo Picasso Málaga ospita la mostra L'eco di Picasso, a cura di Eric Troncy, che intende analizzare l'arte contemporanea attraverso il dialogo che artisti internazionali hanno instaurato con l'arte e la...
Leggi tutto...