In occasione dell'ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz, è stata inaugurata a Roma dal Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dal Sottosegretario alla Cultura Federico Mollicone, dal Presidente del Museo della Shoah Mario Venezia...
Leggi tutto...
Dal 24 gennaio al 5 maggio 2025, nella Corte Medievale di Palazzo Madama a Torino, sarà allestita la mostra Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l'Europa, promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi e curata da Domenico Scarpa.
...
Leggi tutto...
A Ferrara si è svolta questa mattina la cerimonia per la posa delle prime quindici pietre d'inciampo dedicate a ebrei ferraresi vittime della Shoah. La famiglia Fink - Bassani - Lampronti che un tempo viveva in via Mazzini 88, i componenti del...
Leggi tutto...
Alla stazione di Milano Centrale è stato inaugurato un totem informativo multimediale per ricordare le vittime della Shoah e le migliaia di persone che, tra il 1943 e il 1945, vennero deportate nei campi di concentramento partendo proprio dal ...
Leggi tutto...
In occasione della Giornata della Memoria, il Memoriale della Shoah della Stazione Centrale di Milano ha presentato la nuova opera site-specific al neon di Marcello Maloberti (Codogno, Lodi, 1966). L'opera, dal titolo Invitami notte a immaginare le s...
Leggi tutto...
In occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, i musei civici di Roma Capitale ospitano dal 18 gennaio al 12 febbraio 2023 ZAKHOR/RICORDA. I musei civici di Roma e la memoria attraverso l'arte, mostra a cura di Giorgia Calò...
Leggi tutto...
In occasione della Giornata della Memoria, le Gallerie degli Uffizi hanno acquistato Fiamma, importante ritratto realizzato dal pittore ebreo Rudolf Levy che fu deportato da Firenze ad Auschwitz. Il dipinto, che sarà esposto dal 25 gennaio a P...
Leggi tutto...