Settecento - Finestre sull'Arte

234...25Pagina 3 di 25




Bologna, da Fondantico in mostra dipinti e disegni di antichi maestri dal XVI al XIX secolo

Bologna, da Fondantico in mostra dipinti e disegni di antichi maestri dal XVI al XIX secolo

Negli di Casa Pepoli Bentivoglio nel cuore di Bologna ha aperto la tradizionale mostra autunnale organizzata dalla Galleria d'arte Fondantico di Tiziana Sassoli. Questo 31° Incontro con la pittura è un’occasione per collezi...
Leggi tutto...
Canaletto, Van Wittel, Bellotto e la loro visione di Roma e Venezia in mostra a Cuneo

Canaletto, Van Wittel, Bellotto e la loro visione di Roma e Venezia in mostra a Cuneo

La Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano la mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, aperta al pubblico dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025, presso il Compl...
Leggi tutto...
Il fascino dell'antico e delle scienze nella mostra su William ed Emma Hamilton alle Gallerie d'Italia

Il fascino dell'antico e delle scienze nella mostra su William ed Emma Hamilton alle Gallerie d'Italia

Intesa Sanpaolo inaugura alle Gallerie d'Italia di Napoli, dal 25 ottobre 2024 al 2 marzo 2025, la mostra Sir William e Lady Hamilton, curata da Francesco Leone e Fernando Mazzocca. L’esposizione esplora la figura di William Hamilton (Henley-on...
Leggi tutto...
Alle Gallerie d'Italia di Napoli una mostra su William Hamilton, figura influente nella cultura europea del '700

Alle Gallerie d'Italia di Napoli una mostra su William Hamilton, figura influente nella cultura europea del '700

Dal 25 ottobre 2024 al 2 marzo 2025 le Gallerie d'Italia di Napoli dedicano la mostra autunnale a William Hamilton (Henley-on-Thames, 1730 – Londra, 1803), ambasciatore di S.M. Britannica presso la corte di Ferdinando IV di Borbone e della cons...
Leggi tutto...
Un piccolo tour nel Grand Tour. Com'è la mostra del Museo Lia di La Spezia

Un piccolo tour nel Grand Tour. Com'è la mostra del Museo Lia di La Spezia

Anche il collezionismo d’arte antica segue le mode. Chi guarda questo mondo dall’esterno forse fatica a crederlo, ma è così, è sempre stato così, e non c’è ragione di ritenere che smetterà d...
Leggi tutto...
L'allegoria e il ritratto secondo Lorenzo Bartolini. La mostra alla Fondazione Luigi Rovati di Milano

L'allegoria e il ritratto secondo Lorenzo Bartolini. La mostra alla Fondazione Luigi Rovati di Milano

Dal 25 settembre 2024 al 16 febbraio 2025 apre alla Fondazione Luigi Rovati di Milano la mostra Il volto e l'allegoria. Sculture di Lorenzo Bartolini, curata da Carlo Sisi. Nelle opere in mostra, Lorenzo Bartolini (Savignano, 1777 – Firenze, 18...
Leggi tutto...
A Ca' Rezzonico a Venezia le opere di Loris Cecchini dialogano con l'architettura del palazzo

A Ca' Rezzonico a Venezia le opere di Loris Cecchini dialogano con l'architettura del palazzo

Il progetto espositivo LORIS CECCHINI - Leaps, gaps and overlapping diagrams presenta a Ca' Rezzonico a Venezia dal 21 settembre 2024 al 31 marzo 2025 dieci nuove opere di Loris Cecchini (Milano, 1969), e la sua pratica artistica che ha come nuc...
Leggi tutto...
Per la prima volta apre al pubblico l'Appartamento di Antonio Farnese alla Rocca di Sala Baganza

Per la prima volta apre al pubblico l'Appartamento di Antonio Farnese alla Rocca di Sala Baganza

Un’importante prima volta per un significativo ciclo di affreschi settecentesco: alla Rocca di Sala Baganza (Parma) apre infatti, per la prima volta al pubblico, l’appartamento di Antonio Farnese, situato sul piano nobile, all’inter...
Leggi tutto...

234...25Pagina 3 di 25






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte