Romagna - Finestre sull'Arte

12Pagina 1 di 2




Il “piccolo mondo” di Brisighella, nella Romagna interna

Il “piccolo mondo” di Brisighella, nella Romagna interna

Anche i territori, alcuni territori, resistono. Agli oltraggi del tempo, a terremoti e alluvioni, ai disastri della Storia. Resistono all’abbandono, non cedono al canto delle Sirene che sussurra di altre velocità, di altri luoghi e di fu...
Leggi tutto...
La buca del liutaio magico di Calbano, in Romagna

La buca del liutaio magico di Calbano, in Romagna

A Calbano, in Romagna, c’è un liutaio che raccoglie la resina dagli alberi. La va a prendere personalmente in Trentino per costruire alla maniera antica i suoi strumenti più pregiati, le chitarre italiane e le viole. Lui, Elvis Mo...
Leggi tutto...
La Pinacoteca Comunale di Faenza ha una nuova illuminazione, rispettosa dell'ambiente

La Pinacoteca Comunale di Faenza ha una nuova illuminazione, rispettosa dell'ambiente

Valorizzazione del patrimonio artistico, tradizione e innovazione tecnologica: sono queste le parole chiave che rappresentano al meglio il programma Luci sull'Arte Faenza che ha visto un nuovo impianto di illuminazione della Pinacoteca Comunale di Fa...
Leggi tutto...
La Rocca di Ravaldino: la fortezza di Caterina Sforza simbolo di Forlì

La Rocca di Ravaldino: la fortezza di Caterina Sforza simbolo di Forlì

Una fortezza che fu dimora di Caterina Sforza, teatro di battaglie, baluardo a difesa di una delle città più prospere del nord Italia durante il Rinascimento: parliamo della Rocca di Ravaldino di Forlì, conosciuta anche come...
Leggi tutto...
Alla scoperta di Marco Palmezzano e Luca Longhi, maestri del Rinascimento in Romagna

Alla scoperta di Marco Palmezzano e Luca Longhi, maestri del Rinascimento in Romagna

Il Rinascimento italiano ha lasciato tracce profonde e indelebili nella cultura e nell'arte della Romagna, una terra capace di coniugare tradizione locale e influenze nazionali e internazionali. Tra i protagonisti di questa stagione artistica, Marco ...
Leggi tutto...
Torna la magia del Natale a Ravenna: un mese di eventi tra arte, musica e mercatini

Torna la magia del Natale a Ravenna: un mese di eventi tra arte, musica e mercatini

A Ravenna torna la magia del Natale: la città si prepara a vivere un mese di eventi che avranno inizio con la tradizionale accensione del maestoso albero di Natale, in Piazza del Popolo, prevista per sabato 7 dicembre alle ore 17.30. Il grande...
Leggi tutto...
Viaggio alla scoperta dei Castelli dei Malatesta nel cuore della Romagna

Viaggio alla scoperta dei Castelli dei Malatesta nel cuore della Romagna

La Romagna, con le sue terre verdi e le colline che si stagliano sul mare, è una regione che racconta una storia di grandi dinastie, arte, potere e battaglie. Tra le famiglie più celebri e potenti che hanno segnato la storia di questa t...
Leggi tutto...
Viaggio tra le fortezze medicee della Romagna

Viaggio tra le fortezze medicee della Romagna

Un viaggio attraverso una terra dove la storia ha plasmato ogni pietra, ogni torre, ogni borgo, nel cuore della Romagna e in particolare della Romagna Toscana. L’entroterra romagnolo è segnato dalla presenza di diverse Fortezze medicee: ...
Leggi tutto...

12Pagina 1 di 2






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte