Rinascimento - Finestre sull'Arte

123...69Pagina 1 di 69




Mantova, Palazzo Te compie 500 anni: ecco il programma delle celebrazioni tra mostre e restauri

Mantova, Palazzo Te compie 500 anni: ecco il programma delle celebrazioni tra mostre e restauri

Mantova si prepara a celebrare un anniversario straordinario: i 500 anni di Palazzo Te, capolavoro di Giulio Romano e simbolo della grandezza dei Gonzaga. Nel 1525, Federico II Gonzaga affidò al geniale architetto la realizzazione di una villa...
Leggi tutto...
Bolsena, scoperta metà inferiore di una statua di Benedetto Buglioni: verrà ricomposta

Bolsena, scoperta metà inferiore di una statua di Benedetto Buglioni: verrà ricomposta

Importante scoperta a Bolsena dove, nelle scorse settimane, è stata ufficialmente identificata una porzione inedita di una preziosa statua in terracotta invetriata raffigurante santa Lucia, la protettrice della vista, opera di Benedetto Buglio...
Leggi tutto...
Gli affreschi del Parmigianino svelati dalla luce ultravioletta

Gli affreschi del Parmigianino svelati dalla luce ultravioletta

Un’opportunità singolare per gli appassionati d’arte alla Rocca Sanvitale di Fontanellato. Venerdì 21 febbraio 2025, solo 25 visitatori potranno partecipare a una speciale visita guidata che permetterà di osservare la...
Leggi tutto...
Firenze, il busto del Redentore di Torrigiani restaurato e restituito a Santa Trinita

Firenze, il busto del Redentore di Torrigiani restaurato e restituito a Santa Trinita

A Firenze, l'Opificio delle Pietre Dure ha recentemente concluso il restauro del busto del Redentore attribuito a Pietro Torrigiani (Firenze, 1472 – Siviglia, 1528), importante scultore del Rinascimento fiorentino. Dopo un lungo intervento che ...
Leggi tutto...
Palazzo Venezia apre le porte del cantiere di restauro: visite guidate all'Appartamento Barbo

Palazzo Venezia apre le porte del cantiere di restauro: visite guidate all'Appartamento Barbo

Il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, sotto la direzione di Edith Gabrielli, avvia un ciclo di visite guidate gratuite al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo, gioiello del Rinascimento. Un viaggio nel cuore della storia e dell’ar...
Leggi tutto...
A Venezia una grande mostra con opere di grandi maestri sulla concezione del corpo nel Rinascimento

A Venezia una grande mostra con opere di grandi maestri sulla concezione del corpo nel Rinascimento

Dal 4 aprile al 27 luglio 2025 le Gallerie dell’Accademia di Venezia ospiteranno la grande esposizione Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione, che vuole indagare il ...
Leggi tutto...
Il restauro della Visitazione di Lorenzo Lotto: un capolavoro che torna a rivivere. Con il suo mistero

Il restauro della Visitazione di Lorenzo Lotto: un capolavoro che torna a rivivere. Con il suo mistero

Il programma di restauro della Visitazione di Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 – Loreto, 1556/1557), opera conservata presso la Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti a Jesi, è sicuramente un traguardo importante nella salvaguardia del patrim...
Leggi tutto...
Inquieti rinascimenti e viatici padani, da Brescia a Ferrara

Inquieti rinascimenti e viatici padani, da Brescia a Ferrara

Negli ultimi decenni gli storici hanno declinato alcune categorie storiche al plurale. Così il monolitico e imperioso Rinascimento, con la maiuscola, ha cominciato a scorporarsi in molteplici rinascimenti, dove l’aggettivo regionalistico...
Leggi tutto...

123...69Pagina 1 di 69






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte