Parco Archeologico di Pompei - Finestre sull'Arte

123...4Pagina 1 di 4




Quali pigmenti si utilizzavano negli affreschi di Pompei? Pubblicato uno studio sul tema

Quali pigmenti si utilizzavano negli affreschi di Pompei? Pubblicato uno studio sul tema

È stato pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Archaeological Science l'articolo scientifico Pompeian pigments. A glimpse into ancient Roman colouring materials. Lo studio è il risultato di una collaborazione proficua tra il...
Leggi tutto...
Il ministro Giuli sui 230 milioni per Ostia Antica e Pompei: “Soldi ben spesi”

Il ministro Giuli sui 230 milioni per Ostia Antica e Pompei: “Soldi ben spesi”

Si è tenuto ieri 12 marzo 2025 alla Camera, il question time con il ministro della cultura Alessandro Giuli, chiamato a rispondere sulle strategie del governo per la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico nazionale. L’inc...
Leggi tutto...
A Pompei l'aumento dei flussi turistici non dipende da nuovi scavi o dalla riapertura di domus: un nuovo studio

A Pompei l'aumento dei flussi turistici non dipende da nuovi scavi o dalla riapertura di domus: un nuovo studio

Uno studio interdisciplinare condotto dall’Università di Salerno, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, ha analizzato la possibile correlazione tra nuove campagne di scavo e l’incremento dei flussi turistici. I ris...
Leggi tutto...
Pompei, scoperti nuovi affreschi e riaperti alcuni ambienti

Pompei, scoperti nuovi affreschi e riaperti alcuni ambienti

Continuano le scoperte che arricchiscono il patrimonio archeologico di Pompei. Gli scavi in corso nella Regio IX di Pompei hanno portato alla luce, in un oecus (salone) che sta emergendo proprio con le ultime indagini, affreschi molto interessanti: n...
Leggi tutto...
Pompei, nuova scoperta smentisce decenni di ipotesi sui rapporti tra gli abitanti

Pompei, nuova scoperta smentisce decenni di ipotesi sui rapporti tra gli abitanti

Nuove scoperte da Pompei potrebbero cambiare la nostra conoscenza sul grande sito archeologico. Un recente studio condotto da ricercatori dell'Università di Firenze, dell'Università di Harvard e dell'Istituto Max Planck di Lipsia ha uti...
Leggi tutto...
Pompei, scoperta la Casa di Fedra, una rara domus senza atrio. Che ha anche un affresco erotico

Pompei, scoperta la Casa di Fedra, una rara domus senza atrio. Che ha anche un affresco erotico

A Pompei, un nuovo scavo archeologico in corso nell'area dell'insula dei Casti Amanti ha portato alla luce una rara tipologia abitativa che testimonia il cambiamento sociale e culturale nella Roma del I secolo d.C. La casa, che prende il nome provvis...
Leggi tutto...
Aspen, la pittura contemporanea di Allison Katz in dialogo con i frammenti di affreschi di Pompei

Aspen, la pittura contemporanea di Allison Katz in dialogo con i frammenti di affreschi di Pompei

Dal 30 maggio al 29 settembre 2024 sarà visitabile In the House of the Trembling Eye, una grande mostra collettiva allestita dall'artista londinese Allison Katz nell'intera sede dell'Aspen Art Museum ad Aspen, organizzata in collaborazione con...
Leggi tutto...
A Pompei emerge un panificio che testimonia il lavoro massacrante di schiavi e animali

A Pompei emerge un panificio che testimonia il lavoro massacrante di schiavi e animali

Nella Regio IX, insula 10, del Parco Archeologico di Pompei, dove sono in corso scavi nell’ambito di un più ampio progetto di messa in sicurezza e manutenzione dei fronti che perimetrano l’area ancora non indagata della città...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte