Dal 24 febbraio al 7 marzo 2025, la Camera degli Sposi, l'affascinante opera di Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 1506) realizzata tra il 1465 e il 1474, sarà oggetto di un importante intervento di manutenzione programma...
Leggi tutto...
Da qualche mese Stefano L’Occaso è stato riconfermato nel ruolo di direttore di Palazzo Ducale di Mantova, un complesso vastissimo che dal 2021 ha visto l’apertura numerosi cantieri finalizzati al miglioramento sismico e al restaur...
Leggi tutto...
Il Palazzo Ducale di Mantova inaugura un’innovativa sperimentazione sulle tariffe di ingresso, mirata a ottimizzare la distribuzione dei flussi turistici e ad attrarre un pubblico più ampio nei periodi di bassa stagione. La novità...
Leggi tutto...
A Mantova, Palazzo Ducale si scatena sul mercato: dopo aver acquisito e presentato nel giro di poche settimane la Crocifissione del Maestro di San Vincenzo Martire (opera che potrebbe aiutare a svelare l'identità dell’anonimo pittore) e ...
Leggi tutto...
A Mantova, Palazzo Ducale ha recentemente arricchito la propria collezione di arte rinascimentale con una straordinaria opera di Girolamo Bonsignori, l’Adorazione dei pastori. Il dipinto è stato acquistato in un’asta di Christie&rs...
Leggi tutto...
Stefano L’Occaso sarà direttore del Palazzo Ducale di Mantova per altri quattro anni. La Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura ha infatti avviato il procedimento per rinnovare l'incarico a L'Occaso, che ricopre l’inc...
Leggi tutto...
La Crocifissione del cosiddetto Maestro di San Vincenzo Martire è finalmente esposta al pubblico nella nuova sezione dedicata al Rinascimento di Palazzo Ducale a Mantova, inaugurata il 25 ottobre al Castello di San Giorgio, parte del percorso ...
Leggi tutto...
Il Palazzo Ducale di Mantova ha aperto ieri al pubblico il nuovo allestimento permanente della collezione di pittura e scultura rinascimentale presso il Castello di San Giorgio, che fa parte del percorso del Palazzo essendo a esso unito. Questa sezio...
Leggi tutto...