Modena - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




La miglior opera di Modenantiquaria: premiato il piccolo monumento a Francesco III d'Este

La miglior opera di Modenantiquaria: premiato il piccolo monumento a Francesco III d'Este

È stato assegnato ieri sera, per la prima volta, il Premio Cremonini di Modenantiquaria: il riconoscimento, introdotto quest’anno, premia l’opera d’arte ritenuta la più significativa dell’esposizione di antiquari...
Leggi tutto...
 Reportage da Modenantiquaria 2025: la nostra selezione delle opere più interessanti (coi prezzi)

Reportage da Modenantiquaria 2025: la nostra selezione delle opere più interessanti (coi prezzi)

Modenantiquaria è uno degli eventi più importanti nel panorama dell'antiquariato italiano e internazionale, e l'edizione del 2025, in corso dall’8 al 16 febbraio, non deluderà le aspettative degli appassionati e degli esper...
Leggi tutto...
Alla scoperta di Modena: 10 luoghi per conoscere la città

Alla scoperta di Modena: 10 luoghi per conoscere la città

Modena, una delle perle più preziose dell’Emilia-Romagna, è una città che incanta per via della sua felice unione tra arte, storia, cultura e gastronomia. Celebre nel mondo per il suo aceto balsamico tradizionale, per le au...
Leggi tutto...
Modenantiquaria 2025: il cuore dell'antiquariato torna a Modena

Modenantiquaria 2025: il cuore dell'antiquariato torna a Modena

Dall’8 al 16 febbraio 2025, Modena torna a essere capitale dell’alto antiquariato con la 38ª edizione di Modenantiquaria, ospitata negli spazi di ModenaFiere. La manifestazione si distingue come punto di riferimento per collezionisti...
Leggi tutto...
L'Annunciazione di Francesco Bianchi Ferrari: un compendio teologico in un'unica scena

L'Annunciazione di Francesco Bianchi Ferrari: un compendio teologico in un'unica scena

Dipingere uno degli episodî evangelici più rappresentati nella storia dell’arte, l’Annunciazione, trasformando però la scena, così familiare e così tradizionale, in un racconto capace di mostrare ai ...
Leggi tutto...
Un presepe che faceva da predella. Il capolavoro di Antonio Begarelli nel Duomo di Modena

Un presepe che faceva da predella. Il capolavoro di Antonio Begarelli nel Duomo di Modena

Non è facile fare un presepe, scriveva Dino Buzzati. È un “lavoro che può sembrare un gioco ed è invece carico di serietà e di mistero”, un lavoro non adatto “per le mamme”, perché...
Leggi tutto...
Galleria BPER Banca dedica una mostra a Ligabue. Da opere della sua collezione a importanti prestiti

Galleria BPER Banca dedica una mostra a Ligabue. Da opere della sua collezione a importanti prestiti

Dal 16 settembre 2022 al 5 febbraio 2023 la Galleria di BPER Banca a Modena proporrà una mostra dossier dedicata ad Antonio Ligabue, in occasione di festivalfilosofia (previsto dal 16 al 18 settembre 2022), di cui BPER Banca è main spon...
Leggi tutto...
Restaurata opera di Jean Boulanger, artista del Seicento modenese, grazie a BPER Banca

Restaurata opera di Jean Boulanger, artista del Seicento modenese, grazie a BPER Banca

La Galleria. Collezione e Archivio Storico di BPER Banca ha promosso il restauro di un dipinto di proprietà del Museo Civico di Modena, recentemente ricondotto a Jean Boulanger (Troyes, 1608 - Modena, 1660), tra i più rilevanti artisti ...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte