Diventa legge il DL Cultura del ministro Alessandro Giuli, varato lo scorso dicembre: è il provvedimento che contiene il suo “Piano Olivetti per la Cultura”, un programma di interventi che si propone di favorire lo sviluppo della c...
Leggi tutto...
Il Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione dei nuovi direttori di cinque tra i più prestigiosi musei e parchi archeologici italiani. L’iniziativa mira a garantire una gu...
Leggi tutto...
È stato approvato il Decreto Cultura: punto cardine è il Piano Olivetti per la Cultura, che intende promuovere le biblioteche come mezzo di educazione intellettuale e civica e di connessione con il tessuto sociale. Il Piano mira a raffo...
Leggi tutto...
Saltano quattro direttori dei grandi musei: il ministro della cultura Alessandro Giuli ha infatti deciso di non rinnovare gli incarichi di Mario Epifani (Palazzo Reale di Napoli), Annamaria Mauro (Museo Nazionale di Matera), Maria Luisa Pacelli (Pina...
Leggi tutto...
Dopo le dimissioni di Francesco Spano, durato in carica appena nove giorni, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha nominato il nuovo capo di gabinetto del Ministero della Cultura: è l’abruzzese Valentina Gemignani, dirigente del T...
Leggi tutto...
Pare che siano in arrivo, entro fine anno, un 1.400 nuove assunzioni al Ministero della Cultura. È quanto annunciato tra le righe dal ministro Alessandro Giuli durante la sua audizione alla Camera dello scorso 8 ottobre. Il Ministero, com&rsqu...
Leggi tutto...
È il giornalista Alessandro Giuli il nuovo ministro della cultura, il nuovo titolare del Collegio Romano dopo le dimissioni del ministro Gennaro Sangiuliano a seguito dello scandalo Boccia. Giuli ha già giurato la Quirinale davanti al p...
Leggi tutto...
Nascerà il Piccolo Coro di Caivano, progetto promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con Antoniano-Opere Francescane e la partecipazione del Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità.
Sarà...
Leggi tutto...