Michelangelo Buonarroti - Finestre sull'Arte

123...6Pagina 1 di 6




Firenze, restaurata la tomba di Michelangelo in Santa Croce

Firenze, restaurata la tomba di Michelangelo in Santa Croce

Firenze rende omaggio a Michelangelo nel 550° anniversario della sua nascita con il restauro della lapide tombale della famiglia Buonarroti, sotto cui riposa il celebre artista. L’intervento, promosso dall’Opera di Santa Croce e condo...
Leggi tutto...
Firenze, la Galleria dell'Accademia celebra i 550 anni di Michelangelo: ecco il programma

Firenze, la Galleria dell'Accademia celebra i 550 anni di Michelangelo: ecco il programma

Nel 2025, la Galleria dell'Accademia di Firenze si prepara a celebrare il 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 – Roma, 1564) con un progetto ambizioso intitolato L'eterno contemporaneo. Michelangelo 1475...
Leggi tutto...
Sebastiano del Piombo, il pittore musico del Rinascimento: un libro monumentale sulla sua carriera

Sebastiano del Piombo, il pittore musico del Rinascimento: un libro monumentale sulla sua carriera

Eclettico, ambizioso, raffinato: parliamo di Sebastiano Luciani (Venezia, 1485 – Roma, 1547), meglio conosciuto come Sebastiano del Piombo, tra artisti più versatili e originali del Cinquecento veneziano. Ed è proprio l'arte di Se...
Leggi tutto...
La Pietà di Michelangelo risplende con la nuova illuminazione di iGuzzini nella Basilica di San Pietro

La Pietà di Michelangelo risplende con la nuova illuminazione di iGuzzini nella Basilica di San Pietro

Un capolavoro dell'arte rinascimentale gode di una nuova luce. Parliamo della Pietà di Michelangelo, conservata nella Basilica di San Pietro a Roma, uno dei gruppi scultorei più celebri della storia dell'arte, che si avvale adesso di un...
Leggi tutto...
Firenze, a Palazzo Vecchio una mostra esplora il rapporto tra Michelangelo e il potere

Firenze, a Palazzo Vecchio una mostra esplora il rapporto tra Michelangelo e il potere

Michelangelo e il Potere è il titolo della mostra che animerà Palazzo Vecchio a Firenze dal 18 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025. Organizzata dal Comune di Firenze in collaborazione con la Fondazione Casa Buonarroti e la Fondazi...
Leggi tutto...
Un disegno di Michelangelo arriva sul mercato: è riconosciuto come il primo della sua carriera

Un disegno di Michelangelo arriva sul mercato: è riconosciuto come il primo della sua carriera

Quando, nel 2019, lo storico dell’arte Timothy Clifford annunciò di aver individuato la prima opera nota di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 – Roma, 1564) lo scalpore fu molto: poi, per qualche tempo, il disegno da lui attrib...
Leggi tutto...
Venduto a 200mila dollari lo scarabocchio di Michelangelo che partiva da una stima di 6.000

Venduto a 200mila dollari lo scarabocchio di Michelangelo che partiva da una stima di 6.000

Non è andata benissimo per chi aveva sognato di portarsi a casa un disegno di Michelangelo a una cifra relativamente bassa l’asta di Christie’s a New York dell’altro ieri: il foglio con uno scarabocchio del grande artista, ch...
Leggi tutto...
La Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese: un viaggio nella scultura

La Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese: un viaggio nella scultura

“Michelangelo […] dal suo modesto castello ove nacque quel grande, il mio pensiero si rivolge a Vespignano, a Vinci, a Certaldo ove nacquero Giotto, Leonardo, il Boccaccio ed a tante altre terre italiane donde altri uomini sommi uscirono...
Leggi tutto...

123...6Pagina 1 di 6






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte