Alessandra Ferrini (Firenze 1984), Silvia Rosi (Scandiano – RE 1992) e Namsal Siedlecki (Greenfield USA 1986) sono i finalisti della terza edizione del MAXXI BVLGARI PRIZE, progetto per il sostegno e la promozione dei giovani artisti che unisce...
Leggi tutto...
Per la prima volta è in mostra al MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo la collezione Lemaître, una delle rare collezioni private interamente dedicata alla videoarte. Dal 16 al 22 settembre 2021 sarà visitabile nella sed...
Leggi tutto...
Tra il MAXXI di Roma e la residenza imperiale di Adriano a Tivoli (ovvero Villa Adriana), Luca Vitone (Genova, 1964), uno dei più apprezzati pittori e scultori italiani contemporanei, amplia l’immaginario fisico e geografi...
Leggi tutto...
Dal 5 al 30 maggio 2021 è in programma al MAXXI - Museo nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma la grande mostra collettiva Re:Humanism – Re:define the Boundaries dedicata al rapporto tra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale...
Leggi tutto...
Dal 31 marzo al 12 settembre il MAXXI di Roma ospita la mostra collettiva Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia, a cura di Zdenka Badovinac. Oltre cinquanta artisti leggono la storia del territorio attraverso gesti di eroi contemp...
Leggi tutto...
Doveva chiudere i battenti questa domenica, ma il dpcm dello scorso autunno ha stravolto i piani e adesso aprirà al MAXXI dal 10 marzo al 2 maggio.
Stamo parlando di Ciao da Roma, l'opera di Navin Rawanchaikul che parla della diaspora ma...
Leggi tutto...
Dopo la mostra dedicata a Gio Ponti, è il grande architetto Aldo Rossi (Milano, 1931 - 1997) il protagonista di una grande retrospettiva al MAXXI che analizza lo straordinario contributo teorico e pratico di un "architetto anomalo", ...
Leggi tutto...
Dal 3 al 5 marzo il MAXXI presenta il video inedito Bedfellows, una riflessione sulla condizione straniante del nostro periodo storico, diretto dalla canadese Frances Mckenzie (One Hundred Mile House, Canada, 1983). Con questo video l’artista m...
Leggi tutto...