La Fondazione Centro delle Arti Lucca ETS ha presentato oggi il progetto per la creazione del nuovo Centro delle Arti Lucca, polo museale di respiro internazionale, concepito per ospitare mostre ed eventi di alto livello. L’iniziativa punta ad ...
Leggi tutto...
Era stato a Lucca, il padre della letteratura realista americana. William Dean Howells era arrivato a Lucca un giorno d’aprile, partito da Pisa sotto a un sole che già alle otto del mattino gli era parso caldo e nauseante, lui ch’e...
Leggi tutto...
Digitalizzate le lettere di Elisa Bonaparte Baciocchi: grazie al protocollo di intesa tra il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, e il presidente della Fondation Napoléon, Victor-André Mass&eacu...
Leggi tutto...
Nel 2024 l'Italia ha celebrato un importante anniversario legato alla figura di Giacomo Puccini (Lucca, 1858 – Bruxelles, 1924): i cento anni dalla morte del compositore. Ed oggi, mentre il 2024 volge al termine, la Fondazione Simonetta Puccini...
Leggi tutto...
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze celebrerà i cinquant'anni del più celebre gioco di ruolo fantasy, Dungeons & Dragons, presentando tre incisioni del Cinquecento e Seicento raffiguranti il leggendario mostro, tratte da opere di Ti...
Leggi tutto...
La storia antica di Lucca è strettamente legata ai Guinigi, famiglia di commercianti e di banchieri tra le più importanti e influenti della città. Si pensi ad esempio alla famosa torre che ne porta il nome, la Torre Guinigi, eret...
Leggi tutto...
Vittorio Sgarbi non ha cambiato d’una virgola la formula della “mostra sotto mentite spoglie” (così potremmo chiamarla, riprendendo una definizione che peraltro è sua), proposta per il secondo anno di fila al pubblico ...
Leggi tutto...
Il Museo Nazionale di Palazzo Mansi a Lucca ospita la mostra L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi, curata da Luisa Berretti. La rassegna, in programma, fino al 14 aprile 2024, è realizzata dalla Direzione Reg...
Leggi tutto...