Liguria - Finestre sull'Arte

123...5Pagina 1 di 5




Genova, nasce un nuovo museo nazionale: Palazzo Raggio, acquistato dal Ministero della Cultura

Genova, nasce un nuovo museo nazionale: Palazzo Raggio, acquistato dal Ministero della Cultura

A Genova nasce un nuovo, importante museo. Il Ministero della Cultura ha infatti acquistato Palazzo Raggio in Largo della Zecca nel capoluogo ligure: diventerà sede della Galleria Nazionale della Liguria oggi ospitata al secondo e terzo piano ...
Leggi tutto...
“La sfida del Ministero? Far crescere i musei minori”. Parla Alessandra Guerrini (Musei Liguria)

“La sfida del Ministero? Far crescere i musei minori”. Parla Alessandra Guerrini (Musei Liguria)

“La sfida è far crescere i musei minori, farne i poli sui territori del Sistema Museale Nazionale”. È questo, secondo Alessandra Guerrini, a capo della nuova Direzione regionale Musei nazionali Liguria, l’obiettivo pri...
Leggi tutto...
Porto Venere, inaugura il nuovo museo della Villa romana del Varignano

Porto Venere, inaugura il nuovo museo della Villa romana del Varignano

Sabato 15 marzo 2025 la Direzione regionale Musei nazionali della Liguria apre le porte del nuovo museo della Villa romana del Varignano, nella località Le Grazie di Porto Venere. La nuova sede museale si trova all'interno dell'area archeologi...
Leggi tutto...
Ad Albenga termina il restauro del Polittico di Agostino da Casanova

Ad Albenga termina il restauro del Polittico di Agostino da Casanova

In Liguria termina il restauro del Polittico della “Madonna del Soccorso”, un capolavoro datato 1537 e firmato da Agostino da Casanova, pittore ligure del Cinquecento attivo nella Riviera di Ponente. Per l’occasione, l’opera, ...
Leggi tutto...
Eccezionale scoperta a Genova, ritrovata opera caravaggesca: è un'Adorazione di Matthias Stomer

Eccezionale scoperta a Genova, ritrovata opera caravaggesca: è un'Adorazione di Matthias Stomer

Importante scoperta a Genova dove riemerge, dopo secoli di oblio, una tela caravaggesca, attribuita a Matthias Stomer, noto anche come Matthias Stom (Amersfoort, 1600 circa – Sicilia, dopo il 1650), grande pittore olandese, influenzato dai segu...
Leggi tutto...
La Spezia, il CAMeC riapre il 5 ottobre: nuovo allestimento e programma culturale

La Spezia, il CAMeC riapre il 5 ottobre: nuovo allestimento e programma culturale

Il CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia riaprirà ufficialmente le porte al pubblico il 5 ottobre 2024 dopo un ampio progetto di manutenzione e restyling culturale. Il rinnovamento, frutto della collaborazione tra il...
Leggi tutto...
Savona, cosa vedere e cosa fare: 11 suggerimenti di viaggio

Savona, cosa vedere e cosa fare: 11 suggerimenti di viaggio

Situata sulla splendida Riviera Ligure di Ponente, Savona è una città portuale che combina storia, cultura e bellezze naturali. La città è dominata dalla maestosa Fortezza del Priamar, una costruzione imponente che offre u...
Leggi tutto...
Un vertice anonimo del Rinascimento in Liguria: la tavola del Maestro di Cesio

Un vertice anonimo del Rinascimento in Liguria: la tavola del Maestro di Cesio

Scrivendo della tavola di Cesio, stravagante vertice del Rinascimento in Liguria, oggi conservata nel pregiatissimo Museo Diocesano di Albenga, lo storico dell’arte Mauro Natale aveva parlato di una “assoluta eccezione”: non era inf...
Leggi tutto...

123...5Pagina 1 di 5






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte