Sta per iniziare a Vinci un importante intervento di restauro su un interessante disegno eseguito a carboncino sulla cappa di un antico camino tre-quattrocentesco che si trova in un edificio di proprietà comunale, situato nei pressi del Castel...
Leggi tutto...
Dal 4 aprile al 27 luglio 2025 le Gallerie dell’Accademia di Venezia ospiteranno la grande esposizione Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione, che vuole indagare il ...
Leggi tutto...
Siamo seri: non esiste alcun appello per la ricerca d’una collocazione diversa per la Gioconda, come ha fatto intendere stamattina, in una nota, l’assessora alla cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso. Nessuno, al Louvre, s&rsq...
Leggi tutto...
Il 2025 porterà novità e mostre nei Musei Reali di Torino.
Tra gennaio e febbraio nei due ambienti posti al primo piano della Galleria Sabauda sarà inaugurato Spazio Leonardo, un nuovo allestimento in cui sarà presentato ...
Leggi tutto...
Il Cavallo, il Mazzocchio e il Volto del Maestro. Disegni milanesi di Leonardo da Vinci e Francesco Melzi: s’intitola così la mostra che a Milano, dal 18 novembre 2024 e fino al 15 febbraio 2025, il Museo Leonardo3 di Piazza Scala espone...
Leggi tutto...
Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, Vicenza ospita l’evento Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola, un progetto ideato dal Comune di Vicenza in collaborazione con Intesa Sanpaolo e curato da Guido Beltr...
Leggi tutto...
L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, il celeberrimo Cenacolo, è uno dei capolavori più noti e affascinanti della storia dell'arte. Dipinto tra il 1494 e il 1498 per il refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, q...
Leggi tutto...
Lo Château du Clos Lucé nella località di Amboise presenta dal 7 giugno al 15 settembre 2024 la mostra Léonard de Vinci et les parfums à la Renaissance: si tratta di un'esperienza multisensoriale nel mondo dei profum...
Leggi tutto...