Sono passati quattrocento anni esatti da quando un appena diciannovenne Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 - Roma, 1680) consegnò, al cardinal Maffeo Barberini, il futuro papa Urbano VIII, il San Sebastiano oggi al Thyssen-Bornemisza di Madrid: ...
Leggi tutto...
La mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini ed allestita presso la Galleria Borghese di Roma è stata prorogata. Come vi avevamo riportato in questa notizia, la mostra è stata aperta lo scorso 1° Novembre per festeggiare il ventes...
Leggi tutto...
In occasione del ventesimo anniversario della riapertura della Galleria Borghese, il celebre museo romano sarà teatro di una grande mostra dedicata a Gian Lorenzo Bernini dall'1 novembre 2017 al 4 febbraio 2018.L'esposizione si prospetta come ...
Leggi tutto...
Apre oggi al Forte di Bard la mostra " I capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla" nella quale verranno esposte 115 opere della preziosa collezione dell'Accademia Nazionale di San Luca, una delle più antiche ...
Leggi tutto...
Se dovessimo scegliere un gruppo scultoreo che meglio d'ogni altro possa rappresentare il Seicento e il Barocco, molto probabilmente indicheremmo l'Estasi di santa Teresa di Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 – Roma, 1680): difficile pensare a ...
Leggi tutto...
Nel Nobile Collegio del Cambio di Perugia saranno presto indagate le relazioni e le influenze reciproche tra due grandi artisti che ebbero sicuramente modo di frequentarsi durante il soggiorno in Italia nella prima metà del Seicento di uno di ...
Leggi tutto...
In arrivo presso le Scuderie del Quirinale a Roma una grande mostra che tratterà degli strettissimi legami politici e culturali che si instaurarono nel corso del Seicento tra la corte di Spagna e gli stati italiani.
Curata da Gonzalo Red&iacu...
Leggi tutto...
La RAI finalmente ci porta la grande arte in prima serata grazie al progetto La libertà di Bernini, una serie in otto puntate che, attraverso il racconto di Tomaso Montanari, conduce il lettore attraverso l'opera di uno dei massimi protagonisti de...
Leggi tutto...