Gian Lorenzo Bernini - Finestre sull'Arte

123Pagina 2 di 3




Spagna, bloccata vendita di bronzo del Seicento (stimato 2.000 euro): forse è di Bernini

Spagna, bloccata vendita di bronzo del Seicento (stimato 2.000 euro): forse è di Bernini

In Spagna si ripete un caso simile a quello dell'Ecce Homo attribuito a Caravaggio, che doveva andare all'asta, in una vendita della casa Ansorena, ed è stato poi ritirato in virtù del forte interesse suscitato dall'opera. Questa volta ...
Leggi tutto...
Restaurata per la prima volta nella sua interezza la Cappella Cornaro con l'Estasi di Santa Teresa

Restaurata per la prima volta nella sua interezza la Cappella Cornaro con l'Estasi di Santa Teresa

È terminato il restauro completo di una delle cappelle più belle della storia dell'arte, la Cappella Cornaro nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma. La cappella custodisce l'Estasi di Santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bern...
Leggi tutto...
Gli anni bui di Bernini e la sua rivalsa col marmo: la Verità della Galleria Borghese

Gli anni bui di Bernini e la sua rivalsa col marmo: la Verità della Galleria Borghese

Il 5 febbraio del 1629, regnante il papa di casa Barberini, Urbano VIII, Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 – Roma, 1680) fu nominato nuovo architetto della Fabbrica di San Pietro, a pochissimi giorni dalla morte del predecessore Carlo Made...
Leggi tutto...
La luce del Barocco in mostra ad Ariccia: una rassegna con dipinti da collezioni romane

La luce del Barocco in mostra ad Ariccia: una rassegna con dipinti da collezioni romane

A Palazzo Chigi in Ariccia è in corso, fino al 10 gennaio 2021, la mostra Luce del Barocco. Dipinti da collezioni romane. Realizzata dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura di Roma e in collaborazione con il Palazzo Chigi in Ariccia e ...
Leggi tutto...
Caravaggio e Bernini al Rijksmuseum di Amsterdam per la mostra sulle origini del barocco

Caravaggio e Bernini al Rijksmuseum di Amsterdam per la mostra sulle origini del barocco

Dal 14 febbraio al 7 giugno 2020, il Rijksmuseum di Amsterdam ospiterà la mostra Caravaggio-Bernini. Baroque in Rome, dedicata alla nascita dell'arte barocca. Si tratta della seconda tappa della mostra tenutasi nel 2019 al Kunsthistorisches Mu...
Leggi tutto...
Caravaggio e Bernini insieme in una grande mostra a Vienna: anticipazioni e foto

Caravaggio e Bernini insieme in una grande mostra a Vienna: anticipazioni e foto

Caravaggio (Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610) e Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 - Roma, 1680) sono i grandi protagonisti della mostra Caravaggio & Bernini che si terrà dal 15 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 al Kunsthistorisches Museum ...
Leggi tutto...
Il Ratto di Proserpina di Bernini, alle origini del barocco

Il Ratto di Proserpina di Bernini, alle origini del barocco

È quasi incredibile pensare che Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 - Roma, 1680), quando si accingeva a realizzare uno dei suoi più celebrati capolavori, il Ratto di Proserpina, aveva soltanto ventitré anni: eppure, nonostante la...
Leggi tutto...
Raffaello, Canova, Alma-Tadema e gli altri: cento capolavori dell'Accademia di San Luca in trasferta a Perugia

Raffaello, Canova, Alma-Tadema e gli altri: cento capolavori dell'Accademia di San Luca in trasferta a Perugia

Sono cento le opere dell'Accademia di San Luca che dal 21 febbraio fino al 30 settembre 2018 si spostano in trasferta temporanea a Perugia che ospiterà una rassegna dei grandi capolavori custoditi nell'importante istituto artistico di Roma fon...
Leggi tutto...

123Pagina 2 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte