Per scoprire le bellezze del Friuli Venezia Giulia e visitare gratuitamente i suoi principali musei, le mostre, i monumenti e le grotte, oltre che partecipare in modo gratuito alle visite guidate organizzate da PromoTurismoFVG o avere a disposizione ...
Leggi tutto...
Un’esposizione di oltre cinquanta tele nel palazzo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia rende omaggio ad Aldo Colò, il pittore “astratto”, “geometrico”, la cui storia umana e professionale si insc...
Leggi tutto...
Questo articolo, già pubblicato su Il Giornale, è qui riprodotto, arricchito nell'apparato iconografico, su concessione dell'autore Vittorio Sgarbi, curatore, assieme a Caterina Furlan, della mostra Il Rinascimento di Pordenone (a Pordenone, ...
Leggi tutto...
La storia della città di Aquileia affonda le sue radici in un lontano passato, che ci riporta a 2200 anni fa: la sua fondazione risale all'epoca romana e fortunatamente ne sono rimaste tracce in numerosi resti archeologici rinvenuti nel suo te...
Leggi tutto...
“O Miramare, a le tue bianche torri / attediate per lo ciel piovorno / fosche con volo di sinistri augelli / vengon le nubi. / O Miramare, contro i tuoi graniti / grige dal torvo pelago salendo / con un rimbrotto d’anime crucciose / batto...
Leggi tutto...