Francia - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




Francia, museo di Douai annuncia scoperta di un raro ritratto di Lavinia Fontana

Francia, museo di Douai annuncia scoperta di un raro ritratto di Lavinia Fontana

Il Musée de la Chartreuse di Douai, nel nord della Francia, annuncia di aver scoperto quello che secondo l’istituto è un dipinto inedito di Lavinia Fontana (Bologna, 1552 – Roma, 1614), una delle più grandi pittrici d...
Leggi tutto...
Francia, riemerge versione dell'Atalanta e Ippomene di Guido Reni: si cerca di capire se è autografa

Francia, riemerge versione dell'Atalanta e Ippomene di Guido Reni: si cerca di capire se è autografa

In Francia è riemersa una versione dell’Atalanta e Ippomene di Guido Reni che secondo il museo che la possiede, il Musée des Beaux-Arts di Libourne, in Aquitania, potrebbe essere un autografo del grande artista bolognese che, com&...
Leggi tutto...
Torino, al Mastio della Cittadella una mostra dedicata a Gauguin e alla sua Polinesia

Torino, al Mastio della Cittadella una mostra dedicata a Gauguin e alla sua Polinesia

Dal 1° marzo al 29 giugno 2025 il Mastio della Cittadella – Museo Storico Nazionale d'Artiglieria di Torino accoglierà la mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure, a cura di Vincenzo Sanfo, dedicata al celebre pittore f...
Leggi tutto...
Louvre, situazione critica: si muove il presidente Macron

Louvre, situazione critica: si muove il presidente Macron

Il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, visiterà il Louvre martedì prossimo, a seguito delle notizie trapelate in merito alle precarie condizioni del museo. L’altro ieri, infatti, il quotidiano Le Parisien ha pub...
Leggi tutto...
Parigi, al Centre Pompidou una monografica dedicata a Suzanne Valadon, pittrice tra le più moderne del primo '900

Parigi, al Centre Pompidou una monografica dedicata a Suzanne Valadon, pittrice tra le più moderne del primo '900

A Parigi al Centre Pompidou ha aperto al pubblico il 15 gennaio 2025 una mostra monografica dedicata a una delle pittrici più moderne del primo Novecento, Suzanne Valadon (Bessines sur Gartempe, 1865 - Parigi, 1938). Dall'ultima monografica in...
Leggi tutto...
La storia della bellezza raccontata attraverso le opere del Louvre, in collaborazione con L'Oréal

La storia della bellezza raccontata attraverso le opere del Louvre, in collaborazione con L'Oréal

Il Museo del Louvre ha lanciato De toutes beautés, un innovativo programma di mediazione culturale, sostenuto dal Gruppo L'Oréal, che invita i visitatori a esplorare oltre 10.000 anni di arte e storia attraverso 108 opere selezionate. Q...
Leggi tutto...
Come un viaggio nel Midi francese: com'è la mostra su Matisse a Mestre

Come un viaggio nel Midi francese: com'è la mostra su Matisse a Mestre

È costruita come un viaggio la bella mostra che il MUVE-Centro Culturale Candiani ha dedicato a Henri Matisse, un viaggio in quel “Midi” nel quale, come intuì lo storico dell’arte André Chastel nacque “l&r...
Leggi tutto...
A Montmartre, dentro l'appartamento dove visse Suzanne Valadon, la pittrice del trio infernale

A Montmartre, dentro l'appartamento dove visse Suzanne Valadon, la pittrice del trio infernale

Al secondo piano del Musée de Montmartre, museo che ho recentemente visitato durante un soggiorno a Parigi quasi per caso, visto che non rientra (per fortuna o per sfortuna) nei soliti circuiti turistici della capitale francese, ho avuto una p...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte