Quasi duecento gallerie, più di mezzo secolo di vita, quattro sezioni curate, nove premi, centinaia di opere da vedere, valutare, cercare di capire, cercare di farsi piacere. Arte Fiera arriva al 2025 senz’avvertire con troppa fatica il ...
Leggi tutto...
La decisione del Governo di non ridurre l’IVA sulle importazioni e le transazioni di opere d’arte è un colpo durissimo per il mercato dell’arte italiana: lo denunciano con fermezza ANGAMC – Associazione Nazionale Galler...
Leggi tutto...
Luigi Fassi è stato confermato direttore di Artissima Fiera Internazionale di Arte Contemporanea per il biennio 2025-2026. Artissima, sotto la direzione di Fassi dal 2022 al 2024, ha lavorato per consolidare la sua duplice identità...
Leggi tutto...
Dal 21 al 26 febbraio 2025, Genova ospita una nuova fiera di alto antiquariato con l’edizione “zero” di Genova Antiquaria, un evento organizzato dall’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS con il patrocinio della Re...
Leggi tutto...
Dal 10 al 19 gennaio 2025, Bergamo apre il calendario italiano delle fiere d’arte con due eventi: la ventesima edizione di BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea (10-12 gennaio), e l'ottava edizione di IFA Itali...
Leggi tutto...
La fiera Flashback Art Fair di Torino prepara la sua dodicesima edizione, occupando anche per quest’anno, dal 31 ottobre al 4 novembre, gli spazi di Flashback Habitat, complesso situato in corso Giovanni Lanza 75. Questo spazio, che si estende ...
Leggi tutto...
Veronafiere lancia il bando per la selezione della nuova direzione artistica di ArtVerona per il triennio prossimo. Le candidature devono essere inviate entro il 31 ottobre, mentre il termine per la presentazione del progetto è fissato al...
Leggi tutto...
Negli ultimi anni, il mercato dell’arte contemporanea è stato dominato dalle fiere: ce ne sono sempre più, e sempre più gallerie partecipano, proponendo spesso opere nuove a getto continuo. Quali sono le conseguenze di ques...
Leggi tutto...