A Verona, nel luogo che fu teatro di uno dei momenti più drammatici del fascismo, si apre un’esposizione che ripercorre gli anni cruciali della Seconda guerra mondiale in città. Dal 14 marzo al 27 luglio 2025, la Sala Boggian del ...
Leggi tutto...
Quello di Margherita Sarfatti (Margherita Grassini; Venezia, 1880 - Cavallasca, 1961) non è un nome che si incontra di frequente nei manuali scolastici, eppure la sua influenza ha attraversato decenni di storia italiana, intrecciandosi co...
Leggi tutto...
Dal 28 settembre 2024 al 2 aprile 2025 il Museo Novecento di Firenze ospita la mostra Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione. Curata da Sergio Risaliti, Eva Francioli e Chiara Toti, l'esposizione indaga il...
Leggi tutto...
La pesante damnatio memoriae cui Margherita Sarfatti (Venezia, 1880 - Cavallasca, 1961) è stata costretta a causa dei suoi noti legami col regime fascista non ha permesso una serena, piena e corretta valutazione della sua dimensione di critica d...
Leggi tutto...