Egitto - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




Riemergono tre statue ad Abu Qair (Alessandria d’Egitto): è la prima scoperta in 25 anni

Riemergono tre statue ad Abu Qair (Alessandria d’Egitto): è la prima scoperta in 25 anni

Ad Abu Qair, a nord-est di Alessandria (Egitto), sono riemerse dalle acque del Mediterraneo tre statue di grande rilevanza storica. Si tratta della prima operazione di recupero subacqueo di questa portata in Egitto negli ultimi venticinque anni. Alla...
Leggi tutto...
Egitto, torna nel 2026, dopo 12 anni, la Biennale di Alessandria. Ci saranno 55 artisti da tutto il Mediterraneo

Egitto, torna nel 2026, dopo 12 anni, la Biennale di Alessandria. Ci saranno 55 artisti da tutto il Mediterraneo

La Biennale di Alessandria, in Egitto, tornerà nel settembre 2026, dopo una pausa durata 12 anni. La notizia, come riporta la rivista Artnews, segna il ritorno di uno degli appuntamenti artistici più importanti della scena egiziana e me...
Leggi tutto...
Egitto: rientrati 13 reperti archeologici da Regno Unito e Germania

Egitto: rientrati 13 reperti archeologici da Regno Unito e Germania

Nella giornata di ieri 10 Agosto, il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano ha reso noto di aver ricevuto tredici reperti archeologici provenienti dal Regno Unito e dalla Germania. I manufatti, usciti in passato dal Paese in modo ill...
Leggi tutto...
Il Grand Egyptian Museum aprirà il 1° novembre: via libera del presidente Al Sisi

Il Grand Egyptian Museum aprirà il 1° novembre: via libera del presidente Al Sisi

Dopo l’apertura prevista per il 3 luglio, abbiamo la data ufficiale. Il Grand Egyptian Museum aprirà ufficialmente le sue porte al pubblico il 1° novembre 2025. L’annuncio è arrivato dal primo ministro egiziano Mostafa M...
Leggi tutto...
Egitto, scoperte rovine di una città copta nell’Oasi di Ain al-Kharab

Egitto, scoperte rovine di una città copta nell’Oasi di Ain al-Kharab

Una nuova scoperta archeologica getta luce sulle prime fasi della diffusione del cristianesimo in Egitto. La missione del Consiglio Supremo delle Antichità egiziano, operativa nella regione di Ain al-Kharab, parte dell’area dell’Oa...
Leggi tutto...
Giza punta sul turismo: lavori di riqualificazione del sito archeologico da 30 a 51 milioni di dollari

Giza punta sul turismo: lavori di riqualificazione del sito archeologico da 30 a 51 milioni di dollari

Ogni anno, circa 2,5 milioni di visitatori si recano alle Piramidi di Giza con l’obiettivo di vivere un’esperienza degna di una delle Sette Meraviglie del Mondo. Per molto tempo, però, raggiungere il sito archeologico in Egitto sig...
Leggi tutto...
Scoperta eccezionale a Trento: trovati frammenti di un rarissimo papiro egizio

Scoperta eccezionale a Trento: trovati frammenti di un rarissimo papiro egizio

Un ritrovamento straordinario arricchisce il patrimonio archeologico del Castello del Buonconsiglio di Trento. Nel corso delle operazioni di studio e catalogazione dei materiali egizi conservati nel museo, l’archeologa Annamaria Azzolini e l&rs...
Leggi tutto...
Documenti amministrativi su ceramica dall'antico Egitto: gli ostraka di Ossirinco

Documenti amministrativi su ceramica dall'antico Egitto: gli ostraka di Ossirinco

Le Collezioni Egittologiche "Edda Bresciani" dell’Università di Pisa, parte del Sistema Museale d’Ateneo, conservano un tesoro preziosissimo per lo studio della società egizia: sono gli ostraka di Ossirinco, che rappres...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte