Divisionismo - Finestre sull'Arte

123...4Pagina 1 di 4




Un nuovo Boccioni acquistato dalla Pinacoteca del Divisionismo di Tortona

Un nuovo Boccioni acquistato dalla Pinacoteca del Divisionismo di Tortona

La Pinacoteca del Divisionismo di Tortona amplia il proprio patrimonio con un'acquisizione: Maestra di scena. Ritratto della signora Adalgisa Maffi, opera del 1910 di Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 – Verona, 1916). Il dipinto, cruciale...
Leggi tutto...
Ferrara, il Comune acquisisce un capolavoro giovanile di Previati per i suoi musei

Ferrara, il Comune acquisisce un capolavoro giovanile di Previati per i suoi musei

Ferrara festeggia l’ingresso nelle proprie collezioni pubbliche di un’opera fondamentale del suo più celebre pittore divisionista, Gaetano Previati (Ferrara, 1852 – Lavagna, 1920). Si tratta del dipinto Tranquillità in...
Leggi tutto...
A Casale Monferrato una mostra su Leonardo Bistolfi e il suo legame con il divisionismo

A Casale Monferrato una mostra su Leonardo Bistolfi e il suo legame con il divisionismo

Un viaggio attraverso la bellezza e la passione per l'arte di fine Ottocento e inizio Novecento è quello che promette la mostra La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti, inaugurata il 1° marzo 2025 al Museo Civico e...
Leggi tutto...
Al cinema un docu-film racconta la vita e l'arte di Pellizza da Volpedo, con la voce narrante di Bentivoglio

Al cinema un docu-film racconta la vita e l'arte di Pellizza da Volpedo, con la voce narrante di Bentivoglio

La nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios prende il via il 4 e 5 febbraio 2025 con PELLIZZA PITTORE DA VOLPEDO, di Francesco Fei con Fabrizio Bentivoglio, prodotto da Apnea Film con la partecipazione di METS Percorsi d'Arte e pres...
Leggi tutto...
Una mostra alle Gallerie d'Italia racconta Milano come crocevia delle arti, dal Medioevo al Novecento

Una mostra alle Gallerie d'Italia racconta Milano come crocevia delle arti, dal Medioevo al Novecento

Dal 23 novembre 2024 al 16 marzo 2025, le Gallerie d’Italia di Milano ospitano la mostra Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento, un’esposizione che racconta il ruolo di Milano come centro di innovazi...
Leggi tutto...
A Perugia una mostra per omaggiare Gerardo Dottori

A Perugia una mostra per omaggiare Gerardo Dottori

Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita di Gerardo Dottori, esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria propongono, dal 13 ottobre 2024 al ...
Leggi tutto...
Ritrovate tre opere di Pellizza da Volpedo. Che ora sono esposte in quello che fu il suo studio

Ritrovate tre opere di Pellizza da Volpedo. Che ora sono esposte in quello che fu il suo studio

Sono stati ritrovati, dopo decenni, tre importanti dipinti di Giuseppe Pellizza da Volpedo (Volpedo, 1868 – 1907), e adesso sono tutti esposti in mostra presso lo Studio-Museo Pellizza a Volpedo (Alessandria), il borgo natale del grande pittore...
Leggi tutto...
Alla Galleria Bottegantica i maestri del Divisionismo, da Previati a Pellizza da Volpedo

Alla Galleria Bottegantica i maestri del Divisionismo, da Previati a Pellizza da Volpedo

Dal 18 ottobre al 30 novembre 2024 la Galleria Bottegantica a Milano presenta la mostra Divisionismi. Un'altra modernità, per offrire una nuova prospettiva sul movimento divisionista, esplorandone le evoluzioni e le implicazioni artistiche dag...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte