Arte Rinascimentale - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




Mantova, manutenzione per la Camera degli Sposi: obiettivo preservare il capolavoro di Mantegna

Mantova, manutenzione per la Camera degli Sposi: obiettivo preservare il capolavoro di Mantegna

Dal 24 febbraio al 7 marzo 2025, la Camera degli Sposi, l'affascinante opera di Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 1506) realizzata tra il 1465 e il 1474, sarà oggetto di un importante intervento di manutenzione programma...
Leggi tutto...
Italia Nostra e il restauro di tre sculture rinascimentali al Museo del Duomo di Milano

Italia Nostra e il restauro di tre sculture rinascimentali al Museo del Duomo di Milano

Italia Nostra torna a sostenere il patrimonio artistico milanese con un intervento che restituisce nuova luce a tre preziose sculture del Museo del Duomo di Milano. Grazie al contributo della sezione milanese dell’associazione, istituita nel 19...
Leggi tutto...
Palazzo Venezia apre le porte del cantiere di restauro: visite guidate all'Appartamento Barbo

Palazzo Venezia apre le porte del cantiere di restauro: visite guidate all'Appartamento Barbo

Il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, sotto la direzione di Edith Gabrielli, avvia un ciclo di visite guidate gratuite al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo, gioiello del Rinascimento. Un viaggio nel cuore della storia e dell’ar...
Leggi tutto...
Il restauro della Visitazione di Lorenzo Lotto: un capolavoro che torna a rivivere. Con il suo mistero

Il restauro della Visitazione di Lorenzo Lotto: un capolavoro che torna a rivivere. Con il suo mistero

Il programma di restauro della Visitazione di Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 – Loreto, 1556/1557), opera conservata presso la Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti a Jesi, è sicuramente un traguardo importante nella salvaguardia del patrim...
Leggi tutto...
Dopo il restauro, l'Adorazione dei Magi di Schiavone torna alla Pinacoteca Ambrosiana

Dopo il restauro, l'Adorazione dei Magi di Schiavone torna alla Pinacoteca Ambrosiana

Dal 6 Dicembre 2024 al 4 febbraio 2025 sarà possibile ammirare nuovamente alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano il quadro L’Adorazione dei Magi di Andrea Schiavone (Zara, 1510/1515 – Venezia, 1563) dopo un intervento di restauro avv...
Leggi tutto...
Tre... draghi degli Uffizi arrivano al Lucca Comics&Games per i 50 anni di Dungeons & Dragons

Tre... draghi degli Uffizi arrivano al Lucca Comics&Games per i 50 anni di Dungeons & Dragons

Le Gallerie degli Uffizi di Firenze celebrerà i cinquant'anni del più celebre gioco di ruolo fantasy, Dungeons & Dragons, presentando tre incisioni del Cinquecento e Seicento raffiguranti il leggendario mostro, tratte da opere di Ti...
Leggi tutto...
Pronto il nuovo allestimento della Visitazione del Pontormo: la si può vedere a Poggio a Caiano

Pronto il nuovo allestimento della Visitazione del Pontormo: la si può vedere a Poggio a Caiano

Dopo il completamento dei lavori di allestimento e della realizzazione della teca protettiva, La Visitazione del Pontormo (Jacopo Carucci; Pontorme, 1494 – Firenze, 1557), recentemente trasferita dalla Pieve di Carmignano, sarà esposta n...
Leggi tutto...
Le monete dei Gonzaga nel nuovo allestimento del Palazzo Ducale di Mantova

Le monete dei Gonzaga nel nuovo allestimento del Palazzo Ducale di Mantova

Dal 14 settembre 2024 presso il Palazzo Ducale di Mantova nell'Appartamento della Rustica sarà aperto al pubblico il nuovo allestimento della Sala della Mostra, Sala delle Quattro colonne e Sala di Nettuno, con un nuovo percorso espositivo chi...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte