Arte Rinascimentale - Finestre sull'Arte

123...4Pagina 1 di 4




La Dama col Liocorno di Raffaello è in mostra a Napoli

La Dama col Liocorno di Raffaello è in mostra a Napoli

Napoli si prepara ad accogliere un capolavoro del Rinascimento. Dal 27 marzo al 22 giugno 2025, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo ospitano La Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), in prestito dalla Galle...
Leggi tutto...
Da Botticelli a Mucha: a Torino una mostra sulla bellezza e la seduzione nell’arte

Da Botticelli a Mucha: a Torino una mostra sulla bellezza e la seduzione nell’arte

Dal 17 aprile al 27 luglio 2025, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino accolgono l'esposizione dedicata alla rappresentazione della bellezza nell’arte, dall’epoca classica fino agli inizi del Novecento. La mostra Da Botticelli a Muc...
Leggi tutto...
Leonardo da Vinci a Torino: un nuovo spazio multimediale per i suoi disegni

Leonardo da Vinci a Torino: un nuovo spazio multimediale per i suoi disegni

A partire da sabato 8 marzo, i Musei Reali di Torino inaugurano un nuovo allestimento permanente dedicato a Leonardo da Vinci (Anchiano, 1452 – Amboise, 1519). Collocata al primo piano della Galleria Sabauda, la sezione espositiva intitolata Un...
Leggi tutto...
Firenze, la Galleria dell'Accademia celebra i 550 anni di Michelangelo: ecco il programma

Firenze, la Galleria dell'Accademia celebra i 550 anni di Michelangelo: ecco il programma

Nel 2025, la Galleria dell'Accademia di Firenze si prepara a celebrare il 550° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (Caprese, 1475 – Roma, 1564) con un progetto ambizioso intitolato L'eterno contemporaneo. Michelangelo 1475...
Leggi tutto...
Nasce la Cattedra Uffizi: lezioni d'arte gratis per tutti alle Gallerie degli Uffizi

Nasce la Cattedra Uffizi: lezioni d'arte gratis per tutti alle Gallerie degli Uffizi

Un luogo di cultura non solo per la conservazione e l’esposizione delle opere, ma anche per la trasmissione del sapere: con questo obiettivo le Gallerie degli Uffizi inaugurano la Cattedra Uffizi, un progetto che porta nel museo fiorentino un v...
Leggi tutto...
Mantova, manutenzione per la Camera degli Sposi: obiettivo preservare il capolavoro di Mantegna

Mantova, manutenzione per la Camera degli Sposi: obiettivo preservare il capolavoro di Mantegna

Dal 24 febbraio al 7 marzo 2025, la Camera degli Sposi, l'affascinante opera di Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 1506) realizzata tra il 1465 e il 1474, sarà oggetto di un importante intervento di manutenzione programma...
Leggi tutto...
Italia Nostra e il restauro di tre sculture rinascimentali al Museo del Duomo di Milano

Italia Nostra e il restauro di tre sculture rinascimentali al Museo del Duomo di Milano

Italia Nostra torna a sostenere il patrimonio artistico milanese con un intervento che restituisce nuova luce a tre preziose sculture del Museo del Duomo di Milano. Grazie al contributo della sezione milanese dell’associazione, istituita nel 19...
Leggi tutto...
Palazzo Venezia apre le porte del cantiere di restauro: visite guidate all'Appartamento Barbo

Palazzo Venezia apre le porte del cantiere di restauro: visite guidate all'Appartamento Barbo

Il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, sotto la direzione di Edith Gabrielli, avvia un ciclo di visite guidate gratuite al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo, gioiello del Rinascimento. Un viaggio nel cuore della storia e dell’ar...
Leggi tutto...

123...4Pagina 1 di 4






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte