Arte Povera - Finestre sull'Arte

123...3Pagina 1 di 3




L’essenza dell’Arte Povera in una mostra di Tornabuoni Arte a Firenze

L’essenza dell’Arte Povera in una mostra di Tornabuoni Arte a Firenze

L’Arte Povera torna protagonista a Firenze con una mostra che ne celebra il radicalismo e l’eredità. Dal 17 aprile al 27 giugno 2025, la galleria Tornabuoni Arte ospita Arte Povera: la bellezza dell’essenziale, un percorso es...
Leggi tutto...
La Reggia di Caserta ospita la mostra Metawork di Michelangelo Pistoletto

La Reggia di Caserta ospita la mostra Metawork di Michelangelo Pistoletto

Dal 27 novembre al 30 giugno, la Reggia di Caserta ospiterà una nuova mostra di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933), una delle figure più significative e prolifiche dell’arte contemporanea italiana, protagonista del rinnov...
Leggi tutto...
Giuseppe Uncini in mostra a Milano: la forza dell’arte autosignificante

Giuseppe Uncini in mostra a Milano: la forza dell’arte autosignificante

Dal 4 dicembre 2024 al 10 febbraio 2025, lo Spazio PAePA di Milano ospita la mostra di Giuseppe Uncini (Fabriano, 1929 – Trevi, 2008) intitolata Solo quello che vedi – Opere autosignificanti, un'esposizione che raccoglie una selezione di ...
Leggi tutto...
Appunto su Pino Pascali alla Fondazione Prada

Appunto su Pino Pascali alla Fondazione Prada

Una delle foto più belle di Pino Pascali fu scattata da Andrea Taverna nello studio romano dell’artista nel 1968: lo ritrae come uno sciamano rurale, vestito con costumi di rafia e altri oggetti. Di fatto, però, nei suoi punti pi&...
Leggi tutto...
La Fondazione Merz a Torino omaggia Mario Merz e le sue opere legate all'arte povera

La Fondazione Merz a Torino omaggia Mario Merz e le sue opere legate all'arte povera

La Fondazione Merz a Torino presenta, dall'8 luglio al 6 ottobre 2024, la mostra Qualcosa che toglie il peso dedicata a Mario Merz (Milano, 1925-2003). L'esposizione presenta una varia selezione lavori di Mario Merz. Fulcro della mostra, l'opera Quat...
Leggi tutto...
A Milano un'antologica su Valerio Adami per i suoi 65 anni di carriera

A Milano un'antologica su Valerio Adami per i suoi 65 anni di carriera

Dal 17 luglio al 22 settembre 2024 presso Palazzo Reale a Milano, un'antologica di Valerio Adami dal titolo Valerio Adami. Pittore di Idee  celebra i sessantacinque anni di carriera e ricerca di uno dei maggiori artisti italiani del D...
Leggi tutto...
Triennale Milano presenta uno sguardo nuovo sull'arte povera, con 250 opere dei più grandi artisti

Triennale Milano presenta uno sguardo nuovo sull'arte povera, con 250 opere dei più grandi artisti

Fino al 3 settembre 2023 Triennale Milano ospita la mostra Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera, a cura di Quentin Bajac, Direttore di Jeu de Paume, Diane Dufour, Direttrice di LE BAL, Giuliano Sergio, curator...
Leggi tutto...
Apre a Magazzino Italian Art il primo Germano Celant Research Center con un focus sull'Arte Povera

Apre a Magazzino Italian Art il primo Germano Celant Research Center con un focus sull'Arte Povera

Magazzino Italian Art di Cold Spring aprirà all’interno del museo il Germano Celant Research Center. L’inaugurazione si svolgerà il 29 aprile, in occasione del terzo anniversario della morte di Celant, avvenuta nel 2020. Il ...
Leggi tutto...

123...3Pagina 1 di 3






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte