Arte Moderna - Finestre sull'Arte

123...22Pagina 1 di 22




Ai Musei San Domenico di Forlì una grande mostra sul ritratto dell'artista, dall'Antico al Novecento

Ai Musei San Domenico di Forlì una grande mostra sul ritratto dell'artista, dall'Antico al Novecento

Un compendio di storia dell’arte attorno al ruolo dell’autoritratto nella poetica degli artisti, dall'Antico al Novecento: è questo l'intento della nuova mostra al Museo Civico San Domenico di Forlì in programma dal 23 febbr...
Leggi tutto...
Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma 2025, tra mostre e inclusione

Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma 2025, tra mostre e inclusione

La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) annuncia il programma delle attività per il 2025 e rinnova il suo impegno nella valorizzazione delle collezioni e delle sedi. La rete museale offre un percorso attraverso la storia di Venezia, ...
Leggi tutto...
A Casale Monferrato una mostra su Leonardo Bistolfi e il suo legame con il divisionismo

A Casale Monferrato una mostra su Leonardo Bistolfi e il suo legame con il divisionismo

Un viaggio attraverso la bellezza e la passione per l'arte di fine Ottocento e inizio Novecento è quello che promette la mostra La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti, inaugurata il 1° marzo 2025 al Museo Civico e...
Leggi tutto...
Dal Monte Fuji all'Etna e al Vesuvio: una storia dell'arte geologica

Dal Monte Fuji all'Etna e al Vesuvio: una storia dell'arte geologica

“We belong to something beautiful”, promettono i cartelloni pubblicitari per una multinazionale di cosmetici. Secondo Kant invece è la bellezza ad essere insita in noi, e intelligibile solo attraverso la lente dei sentimenti. La ba...
Leggi tutto...
Da Modigliani a Licini, le opere della Fondazione Bottari Lattes in mostra a Monforte d’Alba

Da Modigliani a Licini, le opere della Fondazione Bottari Lattes in mostra a Monforte d’Alba

A Monforte d’Alba, negli spazi espositivi della Fondazione Bottari Lattes, dal 29 marzo all’11 maggio 2025, si terrà la mostra Echi del ‘900: le collezioni della Fondazione Bottari Lattes. L’esposizione, curata da Arman...
Leggi tutto...
Renato Paresce e gli Italiens de Paris: un viaggio nell’arte del Novecento

Renato Paresce e gli Italiens de Paris: un viaggio nell’arte del Novecento

Un viaggio nella scena artistica parigina del primo Novecento è al centro della mostra Renato Paresce e Les Italiens de Paris, curata da Stefano De Rosa e promossa dal Centro Studi Osvaldo Licini, dal Comune di Monte Vidon Corrado e dalla Fond...
Leggi tutto...
Caravaggio e il Novecento tra Roberto Longhi e Anna Banti, la mostra a Firenze

Caravaggio e il Novecento tra Roberto Longhi e Anna Banti, la mostra a Firenze

Firenze si prepara a ospitare Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti, una mostra che, dal 27 marzo al 20 luglio, trasformerà Villa Bardini in un crocevia di storia dell'arte, letteratura e cultura. Curata da Cristina Acidini e C...
Leggi tutto...
Flora, il fascino senza tempo dei fiori nell’arte italiana alla Fondazione Magnani-Rocca

Flora, il fascino senza tempo dei fiori nell’arte italiana alla Fondazione Magnani-Rocca

Dal 15 marzo al 29 giugno 2025, la Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma) con la curatela di Daniela Ferrari e Stefano Roffi ospita FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi, una mostra che cel...
Leggi tutto...

123...22Pagina 1 di 22






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte