Dal 21 febbraio al 27 aprile 2025, gli Appartamenti Segreti di Palazzo Doria Pamphilj a Roma aprono le porte all’arte contemporanea con la mostra Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj, a cura di Francesca Romana de Paolis...
Leggi tutto...
I Musei di Marsiglia continuano a consolidare il loro impegno nell'arte contemporanea con l'invito all'artista Laure Prouvost (nata a Croix, 1978), che nel 2025 presenterà l'installazione monumentale Mère We Sea, pensata per la cappella...
Leggi tutto...
L’arte si fonde con il viaggio nella Porta di Milano dell’Aeroporto di Milano Malpensa, dove dal 12 febbraio ad aprile 2025 è visibile Panorama, la nuova esposizione di Giovanni Frangi (Milano, 1959). L’iniziativa, parte del ...
Leggi tutto...
La storica Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea, il 63° Premio Faenza, si prepara ad accogliere dal 28 giugno al 30 novembre 2025 una selezione di opere che rappresentano l’avanguardia mondiale nella lavorazione...
Leggi tutto...
Dal 22 febbraio al 17 maggio 2025, la Andrea Nuovo Home Gallery di Napoli ospita Prolegomeni, la personale di Michele Chiossi (Lucca, 1970), artista che da anni riflette sulla società contemporanea e sulla costruzione delle immagini che permea...
Leggi tutto...
A Monforte d’Alba, negli spazi espositivi della Fondazione Bottari Lattes, dal 29 marzo all’11 maggio 2025, si terrà la mostra Echi del ‘900: le collezioni della Fondazione Bottari Lattes. L’esposizione, curata da Arman...
Leggi tutto...
La Dep Art Gallery di Milano approfondisce l'arte di Valerio Adami (Bologna, 1935) con la mostra Valerio Adami Ripensando la realtà, un’esposizione curata da Lorenzo Madaro che riunisce opere realizzate tra gli anni Settanta e ...
Leggi tutto...
A partire dal 7 marzo 2025 fino al 30 maggio 2025, la Fondazione La Rocca di Pescara accoglierà la personale di Luca Vitone (Genova, 1964) dal titolo per l’eternità. Premessa per una trilogia, curata da Francesca Guerisoli. Un pro...
Leggi tutto...