Arte antica - Finestre sull'Arte

123...207Pagina 1 di 207




I traumi di Urbania e del suo Palazzo Ducale

I traumi di Urbania e del suo Palazzo Ducale

Urbania serba tra le mura del suo Palazzo Ducale la poesia di Federico Barocci. I più entrano qui per vedere da vicino la Madonna delle nuvole, la bella tela che a lui viene attribuita e che si svela alla fine d’un percorso tortuoso tra ...
Leggi tutto...
Su Rai5 arriva il documentario dedicato a Cimabue

Su Rai5 arriva il documentario dedicato a Cimabue

Mercoledì 9 aprile, alle 21.15, Rai 5 trasmette in prima visione il film documentario Da Cimabue a Giotto, un viaggio alla riscoperta di uno dei pittori più rivoluzionari e al contempo dimenticati della storia dell'arte: Cimabue (Firenz...
Leggi tutto...
Gli splendori della Collezione dei Farnese. Com'è la mostra dei Musei Capitolini

Gli splendori della Collezione dei Farnese. Com'è la mostra dei Musei Capitolini

“Tutte le statue di marmo e di metallo e d’ogni altra materia, l’officio della Madona miniato d’oro dal detto Giulio Clovio et tutta la sua libraria nel suo palazzo di Roma di donde non si possino muovere né prestare n&...
Leggi tutto...
Importante acquisto per il Museo Nazionale di Arezzo: arriva capolavoro del Poppi

Importante acquisto per il Museo Nazionale di Arezzo: arriva capolavoro del Poppi

Un importante tassello della pittura manierista toscana torna nel cuore della sua terra d’origine. Da oggi il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Arezzo può vantare nelle sue collezioni una preziosa opera di Francesco Mor...
Leggi tutto...
Spagna, gallerista indagata per aver venduto dipinto spacciandolo per Caravaggio

Spagna, gallerista indagata per aver venduto dipinto spacciandolo per Caravaggio

Un dipinto che è stato venduto da una gallerista spagnola a un suo cliente come un’opera attribuita a Caravaggio è al centro di un caso giudiziario in Spagna. A rivelarlo è il giornale El Confidencial, che racconta i dettag...
Leggi tutto...
Firenze, Il Museo Galileo compie 100 anni. Un ricco programma di eventi, mostre e spettacoli

Firenze, Il Museo Galileo compie 100 anni. Un ricco programma di eventi, mostre e spettacoli

Firenze si prepara a celebrare il centenario del Museo Galileo, istituito nel 1925 come Istituto di Storia delle Scienze. Il museo, tra i più importanti al mondo per la ricerca e la divulgazione della cultura storico-scientifica, organizzer&ag...
Leggi tutto...
Il piacere segreto dello sguardo: voyeurismo, tra arte e libri proibiti

Il piacere segreto dello sguardo: voyeurismo, tra arte e libri proibiti

Il piacere è un gioco d’ombre e riflessi che s’inerpica, da sempre, nei tessuti impalpabili dell’arte, avvolgendo ogni opera tra veli di mistero e desiderio in cui lo sguardo s’insinua furtivamente da una tenda sollevat...
Leggi tutto...
A Gorizia è esposta la Presa di Cristo attribuita a Caravaggio

A Gorizia è esposta la Presa di Cristo attribuita a Caravaggio

Dal 3 aprile al 30 giugno 2025, lo spazio espositivo “Smart Space” della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia accoglie un’opera molto dibattuta: la Presa di Cristo della Collezione Ruffo, opera che alcuni studiosi attribuiscono ...
Leggi tutto...

123...207Pagina 1 di 207






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte