Archeologia - Finestre sull'Arte

123...61Pagina 1 di 61




Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

Abruzzo, Tollo riscopre la sua villa romana: un ponte tra archeologia, vino e territorio

L'Abruzzo, regione incastonata tra monti e un litorale affacciato sul mare Adriatico, è un territorio che custodisce gelosamente la sua storia millenaria. Lo testimonia Tollo, un piccolo comune della provincia di Chieti, che ancora oggi conser...
Leggi tutto...
Un timbro scoperto in Danimarca riapre il mistero sull’elmo di Sutton Hoo

Un timbro scoperto in Danimarca riapre il mistero sull’elmo di Sutton Hoo

Un piccolo oggetto in metallo, scoperto casualmente con un metal detector sull'isola danese di Tåsinge, potrebbe avere implicazioni rivoluzionarie per la storia dell’Europa settentrionale. Si tratta di una timbro, uno stampo decorativo ut...
Leggi tutto...
Viterbo, coi lavori per la nuova pavimentazione della piazza scoperte tombe medievali e antiche murature

Viterbo, coi lavori per la nuova pavimentazione della piazza scoperte tombe medievali e antiche murature

Si stanno concludendo in questi giorni le operazioni di documentazione relative alle indagini preventive archeologiche condotte in Piazza del Plebiscito, nel cuore di Viterbo. Un intervento programmato nell’ambito dei lavori di riqualificazione...
Leggi tutto...
Pinot Gallizio in mostra ad Alba: focus sul suo interesse per preistoria e archeologia

Pinot Gallizio in mostra ad Alba: focus sul suo interesse per preistoria e archeologia

Dal 12 aprile al 12 ottobre 2025, il Museo civico “Federico Eusebio” di Alba ospita la mostra Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo, un progetto espositivo inedito che intreccia arte co...
Leggi tutto...
Nuova vita per il Teatro romano di Claterna (Bologna), restituito alla collettività

Nuova vita per il Teatro romano di Claterna (Bologna), restituito alla collettività

Un piccolo monile in vetro, dai colori vividi – verde, bianco e rosso – raffigurante una maschera teatrale: forse sfuggito a una spettatrice di duemila anni fa, è oggi uno dei simboli più affascinanti dell’ultima campa...
Leggi tutto...
Egitto, scoperte straordinarie al Ramesseum: tombe, magazzini e la prima scuola dell’antico Egitto

Egitto, scoperte straordinarie al Ramesseum: tombe, magazzini e la prima scuola dell’antico Egitto

Luxor continua a stupire. La recente campagna di scavo attorno al tempio di Ramesseum ha portato alla luce nuove, sorprendenti testimonianze dell’intensa vita religiosa, economica e amministrativa dell’antico Egitto. A condurre gli scavi ...
Leggi tutto...
Il Parco archeologico del Colosseo in Tunisia per tutelare la città romana di El Jem

Il Parco archeologico del Colosseo in Tunisia per tutelare la città romana di El Jem

È ufficialmente iniziata la missione del Parco archeologico del Colosseo nella città di El Jem, antica Thysdrus, in Tunisia. Situata nel centro del Sahel tunisino, El Jem è una delle città romane dell’Africa settentr...
Leggi tutto...
La laguna di Venezia rivela un allevamento per le ostriche romano sommerso

La laguna di Venezia rivela un allevamento per le ostriche romano sommerso

Nel cuore della laguna veneta, un’area sommersa ha svelato uno segreto: una vasca in mattoni e legno contenente circa 300 gusci di ostriche, risalente al I secolo d.C. La scoperta, avvenuta nella località Lio Piccolo di Cavallino-Treport...
Leggi tutto...

123...61Pagina 1 di 61






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte