Un ritrovamento straordinario arricchisce il patrimonio archeologico del Castello del Buonconsiglio di Trento. Nel corso delle operazioni di studio e catalogazione dei materiali egizi conservati nel museo, l’archeologa Annamaria Azzolini e l&rs...
Leggi tutto...
Dopo un secolo di ricerche e ipotesi, arriva una delle scoperte archeologiche più importanti degli ultimi anni che apre un nuovo capitolo nella storia dell’antico Egitto: è stata scoperta infatti a Luxor la tomba di Thutmose II, q...
Leggi tutto...
Le Collezioni Egittologiche "Edda Bresciani" dell’Università di Pisa, parte del Sistema Museale d’Ateneo, conservano un tesoro preziosissimo per lo studio della società egizia: sono gli ostraka di Ossirinco, che rappres...
Leggi tutto...
È entrato nelle collezioni di Palazzo Maffei a Verona un modello di imbarcazione funeraria a vela proveniente dall'Antico Egitto. Il pezzo è ora il più antico tra le oltre 650 opere esposte nel museo veronese di Piazza delle Erbe...
Leggi tutto...
Una missione archeologica congiunta, guidata dalla Zahi Hawass Foundation for Antiquities and Heritage e dal Consiglio Supremo delle Antichità d’Egitto, ha compiuto evidenti scoperte nei pressi della rampa processionale del tempio funera...
Leggi tutto...
Durante una gita in famiglia presso il sito archeologico di Tel Qana, vicino a Hod Hasharon, in Israele, la dodicenne Dafna Filshteiner ha trovato un antico amuleto a forma di scarabeo risalente a circa 3.500 anni fa, all’epoca del Nuovo Regno ...
Leggi tutto...
In Egitto, ad Athribis, un villaggio vicino a Sohag, non lontano dal Cairo, gli archeologi dell’Università di Tubinga e del Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità hanno compiuto una scoperta eccezionale: gli scavi hanno ...
Leggi tutto...
Per la prima volta, i ricercatori hanno trovato prove dirette dell'uso di sostanze psicotrope nei rituali spirituali dell'antico Egitto. La scoperta, che si basa su una serie di analisi scientifiche avanzate, offre nuove e concrete evidenze riguardo ...
Leggi tutto...