Questa opera, il Sogno di san Giuseppe, è conservata presso il Musée des Beaux-Arts di Nantes in Francia ed è un tipico esempio della suggestiva arte del pittore francese seicentesco Georges de La Tour, che amava composizioni come questa, intima e raccolta, con i personaggi raffigurati in primo piano e illuminati dalla flebile luce di una candela (un modo di dipingere per il quale l'artista francese potrebbe aver tratto ispirazione da Luca Cambiaso).
Il racconto è tratto dai Vangeli, e narra l'episodio in cui un angelo appare in sogno a san Giuseppe per avvisarlo di fuggire in Egitto con la propria famiglia onde evitare la strage di re Erode. San Giuseppe è naturalisticamente addormentato, da seduto, e si tiene la testa con una mano, mentre l'angelo, dipinto come un giovanissimo ragazzino ben vestito, gli parla nel sonno con gesti molto eloquenti.
7 giugno 2013
Aspetta, non chiudere la pagina subito! Ti chiediamo solo trenta secondi del tuo tempo: se quello che hai appena letto ti è piaciuto, clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter! Niente spam (promesso!), e una sola uscita settimanale per aggiornarti su tutte le nostre novità!