Silvestro Lega, romagnolo di nascita ma toscano d'adozione, si unì al gruppo dei pittori macchiaioli e realizzò alcuni bellissimi dipinti come quello che vediamo qua, "Un dopo pranzo" noto anche come "Il pergolato", conservato alla Pinacoteca di Brera. È una scena di vivo realismo: Silvestro Lega dipinge un gruppo di donne, una delle quali sulla destra sta portando il caffè, che chiacchierano e si trastullano all'ombra di un pergolato, con una bambina che le intrattiene. Il tutto in un'ambientazione idilliaca, in aperta campagna e in estate, con un sole abbagliante che rende la tavolozza di Lega molto chiara e brillante. La tecnica dei macchiaioli, utilizzata anche per questo dipinto, prevedeva l'accostamento di macchie di colori puri, in modo tale da costruire le forme mediante i contrasti, proprio come avviene qua (lo notiamo in modo particolare nella vegetazione).
29 ottobre 2012
Aspetta, non chiudere la pagina subito! Ti chiediamo solo trenta secondi del tuo tempo: se quello che hai appena letto ti è piaciuto, clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter! Niente spam (promesso!), e una sola uscita settimanale per aggiornarti su tutte le nostre novità!