Un museo aperto tutta la notte, fino al mattino dopo. In Inghilterra, la National Gallery di Londra sperimenta quello che in Italia è praticamente un sogno, ovvero dare la possibilità al pubblico di visitare una mostra per tutta la notte, fino al mattino dopo, senza chiusure. È la seconda volta nella storia che il museo londinese tenta l’esperimento: la prima volta nel 2012, in occasione della mostra Leonardo da Vinci. Painter at the Court of Milan, e questa volta si ripete per Van Gogh e la mostra Van Gogh. Poets and Lovers, aperta fino al 19 gennaio 2025, e in grado d’attirare sin qui ben 280mila visitatori dalla data d’apertura, lo scorso 14 settembre.
La notte di apertura senza sosta è in programma tra venerdì 17 e sabato 18 gennaio, nell’ultimo fine settimana di mostra. I biglietti, con slot disponibili a intervalli di un quarto d’ora, sono in vendita ma stanno andando a ruba: già piena la giornata di venerdì fino a mezzanotte, rimangono disponibili solo alcuni slot notturni. La mostra è già la terza più visitata della storia della National Gallery. Il museo, del resto, è stato in grado di riunire diversi capolavori come la Notte stellata sul Rodano del Musée d’Orsay (1888) e la Casa gialla del Van Gogh Museum, senza contare ovviamente i dipinti della collezione permanente come i celeberrimi Girasoli. La rassegna è stata organizzata per il duecentenario del musei.
“I nostri visitatori”, dichiara il direttore del museo Gabriele Finaldi, “avranno la rara e speciale opportunità di ammirare i dipinti di Van Gogh durante la notte e nelle prime ore del mattino, seguendo le orme di artisti come Freud, Bacon e Hockney che vennero qui in questi momenti della giornata per trarre ispirazione dalla collezione della National Gallery”.
Nella foto, una sala della mostra.
![]() |
Londra, la National Gallery apre tutta la notte per la mostra su Van Gogh. E in Italia quando? |