A Venezia aprirà il Museo Ufficiale Giacomo Casanova, a Palazzo Zaguri


Venezia celebrerà uno dei suoi figli più illustri con l’apertura del Museo Ufficiale Giacomo Casanova presso Palazzo Zaguri, nel cuore della città. 

Nel 2025 Venezia celebrerà uno dei suoi figli più illustri con l’apertura del Museo Ufficiale Giacomo Casanova presso Palazzo Zaguri, nel cuore della città. Promosso dalla Fondazione Giacomo Casanova con il patrocinio della stessa Fondazione, ora guidata dal presidente Mauro Rigoni, il museo offrirà un’esperienza immersiva e interattiva dedicata alla vita e ai viaggi del famoso libertino, scrittore e viaggiatore.

Perché Palazzo Zaguri? La scelta della sede non è casuale: Pietro Zaguri, antico proprietario del palazzo, fu un amico e mecenate di Casanova. Documenti storici testimoniano il rapporto stretto tra i due e Casanova soggiornò più volte proprio in questo palazzo, protetto e sostenuto dall’influente padrone di casa. La maestosa struttura, con 5 piani, 35 sale e ampi spazi espositivi, permetterà quindi di raccontare la storia di Casanova, attraverso tecnologie all’avanguardia, realtà aumentata e virtuale e percorsi multimediali, proprio in un palazzo dove lui soggiornò. 

Il Museo Casanova ospiterà poi esposizioni interattive, eventi e mostre temporanee e, tra le iniziative previste, vi sono percorsi esperienziali per rivivere la vita e i viaggi di Casanova, realtà virtuale e aumentata per esplorare il suo mondo in modo innovativo; spazi per la ricerca e la formazione, con borse di studio e collaborazioni accademiche; eventi dedicati alla figura di Casanova e alla cultura veneziana, presentazioni di libri e ricerche accademiche, collaborazioni con artisti contemporanei.

Il museo non vuole essere solo un omaggio a una celebre figura della Venezia del passato, ma un laboratorio culturale dinamico e in continua evoluzione. Un comitato scientifico internazionale che sarà presto selezionale garantirà un approccio rigoroso e innovativo nella narrazione del personaggio

L’apertura ufficiale è prevista per settembre 2025.

“Casanova torna a casa”, commenta il presidente Mauro Rigoni. “Questo museo non sarà solo un tributo al passato, ma un punto di riferimento per il futuro. Il nostro obiettivo è raccontare una storia vera e autentica, dando nuova vita al mito di Casanova attraverso un’esperienza moderna e coinvolgente. Dopo il 2025, Palazzo Zaguri diventerà la sede permanente del museo, offrendo un valore aggiunto all’offerta culturale e turistica di Venezia”.

A Venezia aprirà il Museo Ufficiale Giacomo Casanova, a Palazzo Zaguri
A Venezia aprirà il Museo Ufficiale Giacomo Casanova, a Palazzo Zaguri


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte