Mostre ed eventi che si tengono presso sedi varie

Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a sedi varie

In Sardegna, a Ulassai, in dialogo l'immaginario di Joan Mirò e di Maria Lai

In Sardegna, a Ulassai, in dialogo l'immaginario di Joan Mirò e di Maria Lai

Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, i visitatori del CaMuC e della Stazione dell'Arte di Ulassai avranno l'opportunità di immergersi in un incontro tra due figure artistiche che, pur provenendo da contesti diversi, sembrano destinati a ...
Leggi tutto...
Lorenzo Lotto, a Bergamo la mostra sulla Pala di San Bernardino con le fotografie di Axel Hütte

Lorenzo Lotto, a Bergamo la mostra sulla Pala di San Bernardino con le fotografie di Axel Hütte

Nel 2025, Accademia Carrara rende omaggio a uno dei maestri più significativi del Rinascimento italiano, Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 – Loreto, 1556/1557), con una mostra che celebra il 500° anno dalla sua partenza da Bergamo. Un eve...
Leggi tutto...
Avere vent'anni: Fotografia Europea 2025, presentato il programma della 20^ edizione del festival

Avere vent'anni: Fotografia Europea 2025, presentato il programma della 20^ edizione del festival

Reggio Emilia si prepara ad accogliere la XX edizione di Fotografia Europea, il festival che dal 2006 osserva la contemporaneità attraverso lo sguardo di grandi autori e giovani esordienti. Dal 24 aprile all’8 giugno 2025, la città...
Leggi tutto...
Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma 2025, tra mostre e inclusione

Fondazione Musei Civici di Venezia annuncia il programma 2025, tra mostre e inclusione

La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) annuncia il programma delle attività per il 2025 e rinnova il suo impegno nella valorizzazione delle collezioni e delle sedi. La rete museale offre un percorso attraverso la storia di Venezia, ...
Leggi tutto...
Cortona celebra Gino Severini: un anno di eventi per riscoprire il grande artista

Cortona celebra Gino Severini: un anno di eventi per riscoprire il grande artista

Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Gino Severini (Cortona, 1883 – Parigi, 1966), tra i massimi innovatori dell’arte del Novecento, grazie al progetto Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città. ...
Leggi tutto...
ART CITY Bologna 2025: la città diventa un palcoscenico diffuso

ART CITY Bologna 2025: la città diventa un palcoscenico diffuso

Da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2025, torna la tredicesima edizione di ART CITY Bologna, l'evento che da anni rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati d'arte contemporanea, cittadini e turisti. Promossa dal Comune di Bologn...
Leggi tutto...
A Firenze due mostre per celebrare Felice Carena, protagonista del Novecento italiano

A Firenze due mostre per celebrare Felice Carena, protagonista del Novecento italiano

Felice Carena. Vivere nella pittura è il titolo della mostra dedicata al pittore Felice Carena (Torino, 1879 – Venezia, 1966), figura di spicco del panorama artistico del Novecento italiano, che si terrà a Palazzo Medici Riccardi ...
Leggi tutto...
Salento, via alla terza edizione di Yeast Photo Festival: il tema è l'impatto delle nostre abitudini alimentari

Salento, via alla terza edizione di Yeast Photo Festival: il tema è l'impatto delle nostre abitudini alimentari

A Palazzo Marchesale Del Tufo, nella città di Matino (Lecce), parte la terza edizione di Yeast Photo Festival - From Planet to Plate, dal 19 settembre al 3 novembre 2024. Nella nuova edizione del festival, i fotografi puntano l'obiettivo ...
Leggi tutto...





MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte