Dal 15 marzo al 2 giugno 2025 le OGR Torino ospitano la mostra Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te, un'esperienza immersiva che trasformerà il Binario 1 in un portale spazio-temporale. Dopo la prima edizione presso ...
Leggi tutto...
Dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, le OGR di Torino aprono le porte a Retinal Rivalry, una mostra personale dell'artista parigino Cyprien Gaillard (1980), curata da Samuele Piazza. L'evento si inserisce nel programma della Torino Art Week 2024 e...
Leggi tutto...
In occasione della Torino Art Week 2024, le OGR Torino ospiteranno la mostra personale Retinal Rivalry dell'artista francese Cyprien Gaillard (Parigi, 1980), a cura di Samuele Piazza. Presenterà un nuovo lavoro video co-commissionato dalle OGR...
Leggi tutto...
Le OGR Torino puntano sul futuro con la mostra collettiva in cui la cultura contemporanea incontra la tecnologia: Perfect Behaviors. La vita ridisegnata dall'algoritmo, a cura di Giorgio Olivero. La rassegna intende essere un'indagine sul cambiamento...
Leggi tutto...
Apre al pubblico il 4 novembre, al Binario 1 delle OGR Torino, la prima mostra personale in Italia dedicata all'artista e regista statunitense Arthur Jafa da un'istituzione italiana, visitabile fino al 15 gennaio 2023. RHAMESJAFACOSEYJAFADRAYTON, que...
Leggi tutto...
Da martedì 1 a domenica 6 novembre OGR Torino ospita la mostra I come from outside of myself di Ludovica Carbotta (Torino, 1982). Si tratta di un progetto inedito delle OGR Torino in occasione di The European Pavilion, il programma artistico c...
Leggi tutto...
Dal 4 novembre 2022 al 15 gennaio 2023 OGR Torino presenta RHAMESJAFACOSEYJAFADRAYTON, la prima personale dedicata all’artista e regista statunitense Arthur Jafa (Tupelo, Mississippi, 1960) da un’istituzione italiana.
L'attività d...
Leggi tutto...
Le OGR di Torino annunciano il loro programma espositivo previsto da febbraio a giugno 2022: esplorerà i linguaggi più innovativi e sperimentali dell'arte contemporanea. La stagione prende il via con grandi personali di Maria Hassabi e ...
Leggi tutto...