A partire da sabato 8 marzo, i Musei Reali di Torino inaugurano un nuovo allestimento permanente dedicato a Leonardo da Vinci (Anchiano, 1452 – Amboise, 1519). Collocata al primo piano della Galleria Sabauda, la sezione espositiva intitolata Un...
Leggi tutto...
Alla figura di Cleopatra, celebre regina d’Egitto, donna di straordinario fascino e potere, le cui vicende hanno ispirato illustri scrittori come William Shakespeare, Théophile Gautier e George Bernard Shaw, nonché numerosi artist...
Leggi tutto...
In occasione dei trecento anni del Museo di Antichità (1724-2024), dal 23 aprile 2024 i Musei Reali di Torino aprono per la prima volta al pubblico l’inedito percorso archeologico della Basilica paleocristiana del Salvatore, per mille an...
Leggi tutto...
I Musei Reali di Torino presentano, nella sala del Tardo Manierismo internazionale della Galleria Sabauda l'evento espositivo Antonio Campi a Torre Pallavicina, che riunisce le tavole superstiti di un ampio ciclo dipinto da Antonio Campi, manierista ...
Leggi tutto...
Dal 17 maggio all'11 settembre 2022 la Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino presenta Fantasmi e altri misteri, la nuova mostra tematica di Fumetti nei Musei: improvvise apparizioni e incontri imprevisti, opere animate, ritratti in carne e ossa,...
Leggi tutto...
Fino al 3 aprile 2022 la Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino propone una mostra dedicata ai bambini, Animali dalla A alla Z, per imparare l'alfabeto insieme ai piccoli visitatori. Il progetto, curato da Rosario Maria Anzalone ed Enrica Pagella...
Leggi tutto...
I Musei Reali di Torino offrono, al primo piano della Galleria Sabauda, dal 7 settembre al 12 dicembre 2021, una grande occasione per poter ammirare due capolavori di Orazio Gentileschi a confronto: Santa Cecilia che suona la spinetta e un angelo, in...
Leggi tutto...
I Musei Reali di Torino, presso lo Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, presentano dall'8 luglio al 7 novembre 2021 la mostra Come parla un ritratto. Dipinti poco noti dalle collezioni reali, concentrandosi sui temi della ritrattistica e sulla viv...
Leggi tutto...