Tutte le mostre e gli eventi che si svolgono a Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in occasione delle celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese, presentano a Palazzo Barberini Caravaggio 2025, che intende essere una delle mostre pi&...
Leggi tutto...
Nel 2025 ricorre il 400° anniversario della nascita di Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713), uno dei più grandi pittori della Roma barocca e figura centrale della pittura italiana del Seicento. In occasione di questa ricorrenz...
Leggi tutto...
In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Urbano VIII Barberini, al secolo Maffeo Barberini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma dedicano, dal 18 marzo al 30 luglio 2023, u...
Leggi tutto...
In occasione del quattrocentesimo anniversario dell'elezione di Maffeo Barberini al soglio pontificio col nome di Urbano VIII, avvenuta nell'agosto del 1623, le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, nella sede di Palazzo Barberini, dedicano un'i...
Leggi tutto...
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini presentano dal 27 gennaio al 10 aprile 2023 la mostra Orazio Gentileschi e l'immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma, a cura di Giuseppe Porzio, professore di storia dell...
Leggi tutto...
Dal 15 aprile al 25 settembre 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma presentano la mostra Disney. L'arte di raccontare senza tempo, curata dalla Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione dello storic...
Leggi tutto...
A Roma, a Palazzo Barberini, in occasione della giornata di studi "Congiungere il finto col vero". Andrea Pozzo: teoria e prassi nel progetto architettonico di Sant'Ignazio, in programma venerdì 3 dicembre 2021 nella chiesa di Sant'Ignazio, sa...
Leggi tutto...
Chiusa al pubblico a causa dell'emergenza Covid-19, la prima monografica dedicata a Orazio Borgianni (Roma, 1574 - 1616), uno dei più significativi pittori caravaggeschi, si mostra online.
L'esposizione Orazio Borgianni. Un genio i...
Leggi tutto...