Dal 16 maggio al 30 settembre 2018 il Museo di Roma di Palazzo Braschi ospita la mostra "Raffaele de Vico (1881-1969). Architetto e Paesaggista".
Sono esposte circa un centinaio di opere, tra disegni, progetti, fotografie e documenti provenienti dalle collezioni capitoline e dagli archivi capitolini di uno dei più significativi architetti e paesaggisti del Novecento: Raffaele de Vico (1881-1969).
Attraverso le sue opere, i visitatori possono conoscere la storia degli spazi verdi pubblici della città di Roma nella prima metà del Novecento.Giardini e parchi romani raffigurati nelle sue tele che attestano la profonda trasformazione urbana che Roma subì specialmente negli anni Trenta.
La mostra, unica nel suo genere, è curata da Alessandro Cremona, Claudio Crescentini, Donatella Germanò, Sandro Santolini e Simonetta Tozzi.
Per info: www.museodiroma.it
Orari: Da martedì a domenica dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì.
In occasione della Notte dei Musei 2018, il 19 maggio, il Museo di Roma sarà aperto straordinariamente dalle 20 alle 02.00
Biglietti: Per residenti intero 8,50 euro, ridotto 6,50 euro. Per non residenti intero 9,50 euro, ridotto 7,50 euro.
Titolo mostra | Raffaele de Vico (1881-1969). Architetto e Paesaggista |
Città | Roma |
Sede | Museo di Roma |
Date | Dal 30/11/-0001 al 30/11/-0001 |
Artisti | Raffaello de Vico |
Temi | Novecento, Architettura |
![]() |
Il Museo di Roma omaggia l'architetto e paesaggista Raffaele de Vico |