L'arte come memoria e impegno morale. A Carpi una mostra per i 50 anni del Museo al Deportato


In occasione del Giorno della Memoria, i Musei di Palazzo dei Pio a Carpi inaugurano la mostra "Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato". Opere di Picasso, Guttuso, Braque e una speciale sezione sul corpus grafico di disegni di Aldo Carpi. 

In occasione del Giorno della Memoria, i Musei di Palazzo dei Pio a Carpi inaugurano il 27 gennaio 2024 la mostra Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato, a cura di Ada Patrizia Fiorillo e Lorenza Roversi. Visitabile fino al 1° maggio 2024, l’esposizione presenta una selezione di settantuno opere, tra dipinti, sculture e grafiche, provenienti da raccolte pubbliche e private, realizzate da artisti quali Pablo Picasso, con le incisioni Sogno e menzogna di Franco I e II (1937), Julio Gonzales con il disegno Studio di figura che grida (1941), Corrado Cagli con la serie di disegni Buchenwald (1945), Emilio Vedova con il dipinto Incendio del villaggio (1945).

La mostra intende riportare all’attenzione collettiva la tragica storia della segregazione razziale in Italia, di cui Carpi è stata testimone. A pochi chilometri dal centro cittadino infatti, in località Fossoli, sorgeva il campo di concentramento per ebrei, voluto dalla Repubblica Sociale Italiana, successivamente trasformato in campo poliziesco e di transito, utilizzato dalle SS come anticamera dei lager nazisti.

Partendo da alcune tavole dello studio di architetti BBPR di Milano (Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti, Ernesto N. Rogers), a cui si deve la struttura del Museo al Deportato concepito negli anni Sessanta e inaugurato il 14 ottobre 1973, il percorso espositivo propone i bozzetti originali di Renato Guttuso e Corrado Cagli che, con Alberto Longoni, Picasso e Léger, hanno realizzato alcune delle pareti all’interno delle tredici sale del museo. Esposti anche dipinti e sculture di Giacomo Manzù (il bassorilievo Cristo con generale del 1947), di Sandro Cherchi (la terracotta Figura del 1948), di Franco Garelli (il dipinto L’impiccato del 1944), di Mirko Basaldella (il mosaico Furore del 1944), di Corrado Cagli (la scultura Figura d’uomo databile alla fine degli anni Quaranta), di Ernesto Treccani (La collina del 1943), di Tono Zancanaro (una china della serie Peragibba del 1943), di Ennio Morlotti (l’olio Estate 1946).

Una sezione centrale, a cui si collega la seconda sezione della mostra, è dedicata al corpus grafico di disegni di Aldo Carpi, di proprietà del museo carpigiano, realizzato in gran parte durante la sua prigionia a Mauthausen e Gusen. Pagine di piccolo formato che descrivono una lenta discesa nell’inferno, dal quale Carpi riesce a sopravvivere grazie al suo talento artistico. “L’artista dipinge molti quadri per i tedeschi, principalmente paesaggi e ritratti, a cui alterna le immagini di un quotidiano devastante, documentando la vita del lager per lo più a matita su fogli di spartito o su quelli recuperati nell’infermeria: i compagni, l’indicibile sofferenza del muselmann, il prigioniero già in fase di pre-agonia, qualche esterno e anche ’lampi’ di normalità e speranza”, ha ricordato la curatrice Lorenza Roversi.

L’ultima parte della mostra espone infine opere dei primi anni Sessanta di Carlo Carrà, di Georges Braque e di Picasso; di quest’ultimo un Volto di donna realizzato alla Stamperia “Il Bisonte” di Firenze.

Per info: palazzodeipio.it

Renato Guttuso, Gott mit uns, frontespizio (1945; ventiquattro tavole in nero e a colori, 250 x 340 mm; Università degli Studi di Milano, centro APICE)
Renato Guttuso, Gott mit uns, frontespizio (1945; ventiquattro tavole in nero e a colori, 250 x 340 mm; Università degli Studi di Milano, centro APICE)
Emilio Vedova, Incendio del villaggio (1945; pastello su carta intelata, 100 x 70 cm; Venezia, Fondazione Emilio e Annabianca Vedova)
Emilio Vedova, Incendio del villaggio (1945; pastello su carta intelata, 100 x 70 cm; Venezia, Fondazione Emilio e Annabianca Vedova)
Georges Braque, Colomba (litografia, 253 x 328 mm; Firenze, Fondazione Il Bisonte ETS)
Georges Braque, Colomba (litografia, 253 x 328 mm; Firenze, Fondazione Il Bisonte ETS)
Aldo Carpi, Figure di deportati (1945; matita su carta, 560 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, Figure di deportati (1945; matita su carta, 560 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, Marchese di Groppallo (1945; matita e pastelli su carta, 560 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, Marchese di Groppallo (1945; matita e pastelli su carta, 560 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, Violinista (Il dottor Toni Goscinski) (1944-1945; matita su carta, 580 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, Violinista (Il dottor Toni Goscinski) (1944-1945; matita su carta, 580 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, L'ora del pasto nel blocco 30 (1946; penna e acquerello su carta, 560 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, L’ora del pasto nel blocco 30 (1946; penna e acquerello su carta, 560 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, L'incontro con i Muselmann (1945; matita blu su carta, 560 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)
Aldo Carpi, L’incontro con i Muselmann (1945; matita blu su carta, 560 x 420 mm; Carpi, Musei di Palazzo dei Pio)

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraIl rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato
CittàCarpi
SedeMusei di Palazzo dei Pio
DateDal 27/01/2024 al 01/05/2024
ArtistiNovecento
CuratoriLorenza Roversi, Ada Patrizia Fiorillo
Temi27 Gennaio Giornata della Memoria

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte