Il MUCIV - Museo delle Civiltà di Roma inaugura un nuovo allestimento temporaneo che accompagnerà il pubblico fino a settembre 2025. In corso d’opera, questo il titolo della mostra, offre ai visitatori un’ampia selezione di capolavori provenienti dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane, all’ingresso del Palazzo delle Scienze in Piazza Guglielmo Marconi. Un’esposizione che si inserisce nelle celebrazioni per i 150 anni delle collezioni del MUCIV, fondate nel 1875 dal paletnologo Luigi Pigorini. Amuleti, insegne di potere, gioielli, raffigurazioni animali e vegetali diventano il filo conduttore di un racconto che intreccia storia, arte e antropologia.
L’inaugurazione avrà luogo domenica 2 febbraio alle ore 11.00, con una visita guidata gratuita condotta dalle curatrici e dai curatori del progetto – Francesca Manuela Anzelmo, Pierpaolo Caputo, Gaia Delpino, Camilla Fratini, Vito Lattanzi, Maria Onori e Loretta Paderni – introdotti dal direttore Andrea Viliani. Durante la presentazione, il pubblico potrà approfondire il valore culturale e storico delle opere in mostra, nonché il complesso percorso di ricerca sulle loro origini e provenienze.
Il nucleo espositivo include pezzi celebri e inediti delle collezioni africane, americane e oceaniane del MUCIV, per un totale di oltre 45.000 manufatti. La sezione dedicata all’Africa, curata da Gaia Delpino, presenta una selezione di opere raccolte tra il XVI e il XX secolo, alcune delle quali mai esposte al pubblico o non visibili da tempo. Si tratta di una collezione di circa 10.000 oggetti, tra armi, ornamenti e sculture, in gran parte acquisiti tra il 1875 e il 1920 da esploratori, missionari, studiosi e funzionari italiani. Alcuni pezzi risalgono al tardo Rinascimento, giunti in Europa come doni diplomatici o acquistati per arricchire le celebri wunderkammer, le camere delle meraviglie dell’epoca.
La collezione americana del MUCIV conta circa 20.000 manufatti che coprono un arco cronologico vastissimo, dall’antichità fino al XX secolo. Curata da Francesca Manuela Anzelmo, Pierpaolo Caputo, Camilla Fratini e Loretta Paderni, la selezione esposta include reperti archeologici, opere d’arte indigena e oggetti di uso quotidiano, provenienti da contesti geografici diversificati che vanno dall’America settentrionale a quella meridionale. Alcune opere sono legate al collezionismo privato del XVI-XVII secolo, altre provengono da spedizioni esplorative ottocentesche o da scambi con istituzioni culturali internazionali. Tra gli esemplari più noti figurano le maschere precolombiane messicane, mentre altre opere vengono esposte per la prima volta dopo decenni di conservazione nei depositi.
L’ultima sezione del percorso è dedicata all’Oceania, un’area vastissima che si estende su migliaia di isole nel Pacifico, con una pluralità di popoli e culture dalle tradizioni millenarie. La collezione oceaniana del MUCIV comprende circa 15.000 oggetti, raccolti a partire dal XVII secolo, con un incremento significativo alla fine del XIX. Tra le figure chiave nella formazione di questa raccolta vi sono l’esploratore Enrico Hillyer Giglioli, che durante il viaggio della Magenta (1865-1868) documentò e collezionò manufatti dalle isole del Pacifico, e l’etnologo Lamberto Loria, che operò in Nuova Guinea Britannica e Melanesia tra il 1889 e il 1897. Il percorso curato da Vito Lattanzi e Maria Onori rappresenta solo una prima selezione, destinata a crescere con il riallestimento definitivo, arricchito da materiali documentari e approfondimenti sulle complesse interconnessioni culturali dell’area.
Il progetto In corso d’opera è un’anticipazione del nuovo corso del MUCIV, che si propone di ripensare il proprio patrimonio con un approccio interdisciplinare e inclusivo. L’intento è quello di superare le tradizionali divisioni tra collezioni etnografiche, archeologiche e artistiche, per creare un racconto più dinamico e attuale.
L’evento di apertura si inserisce nel programma Domenica al Museo, che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, offrendo un’opportunità in più per scoprire e riscoprire il Museo delle Civiltà e le sue straordinarie collezioni.
Titolo mostra | In corso d'opera | Città | Roma | Sede | MUCIV - Museo delle Civilt | Date | Dal 02/02/2025 al 30/11/-0001 | Curatori | Curatori Vari | Temi | Roma, Arte antica, arte africana, Arte americana, MUCIV, Arte Oceaniana |