Milano, una mostra esplora il rapporto tra Mario Schifano e Gianni Malabarba. Pittura e poesia si incontrano


Dal 28 febbraio al 17 aprile 2025, la galleria BKV Fine Art di Milano ospita la mostra "Mario Schifano – Gianni Malabarba. Pittura e Poesia", per esplorare il profondo rapporto di amicizia e collaborazione che unì l’artista e il poeta e collezionista.

La galleria BKV Fine Art di Milano ospiterà, dal 28 febbraio al 17 aprile 2025, una mostra dedicata a Mario Schifano (Homs, 1934 – Roma, 1998) e Gianni Malabarba (1934 – 1998). Con il titolo Mario Schifano – Gianni Malabarba. Pittura e Poesia, la mostra intende esplorare il profondo rapporto di amicizia e collaborazione che unì l’artista e il poeta e collezionista. L’esposizione, curata da Marco Meneguzzo e realizzata in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano, presenta 73 opere completamente inedite, provenienti dalla collezione privata della famiglia di Malabarba. La scelta delle opere rivela anche l’interazione tra la pittura e la poesia, due espressioni artistiche che si sono contaminate attraverso il legame tra i due protagonisti.

Il cuore della mostra è costituito da 64 opere su carta, che ripercorrono tutta la carriera dell’artista, spaziando dal Futurismo rivisitato ai Paesaggi, dalle Buste ai Progetti. L’elemento centrale di questa esposizione è la possibilità di scoprire una parte meno conosciuta della produzione di Schifano: le sue opere su carta, che offrono uno spunto inedito per comprendere il percorso artistico del pittore. Le carte, suddivise in nuclei tematici, coprono diversi momenti e stili della sua carriera e dimostrano come Schifano abbia continuato a sviluppare la sua arte anche con altri mezzi e su supporti differenti. 

Allestimento mostra
Allestimento mostra

Il rapporto tra Schifano e Malabarba, che si sviluppò intorno agli anni Settanta, è un punto focale della mostra. Malabarba fu un collezionista, ma anche un poeta che cercava di mettere in pratica una sintesi delle arti, dove la parola e la pittura diventavano un’unica forma di espressione. Il poeta inviava i suoi componimenti a Schifano, e l’artista li utilizzava come ispirazione per alcune delle sue opere. La sinergia tra le due forme artistiche è evidente in tre tele emulsionate degli anni Settanta, che si ispirano direttamente alle poesie di Malabarba. Queste tele, mai esposte prima, sono un chiaro esempio di come la contaminazione tra diversi mezzi espressivi possa dare vita a un processo creativo unificato e complesso. Il loro rapporto si sviluppa in un contesto culturale ben preciso: la Milano del secondo dopoguerra, una città che ha visto l’intreccio di discipline artistiche diverse, con scultori, pittori, scrittori e poeti che si confrontavano costantemente, dando vita a una vera contaminazione intellettuale. In questo ambiente, Schifano e Malabarba condivisero un legame profondo, che si tradusse in un dialogo tra le rispettive arti. Faranno parte dell’esposizione anche numerosi componimenti poetici, dattiloscritti originali di Gianni Malabarba.

Un altro aspetto della mostra è l’inclusione di sei stampe fotografiche autoritratti di Mario Schifano, che rimandano ai suoi grandi lavori incentrati sulla figura umana, rappresentano una riflessione sull’immagine dell’artista, sul suo ruolo nella società e sulla sua condizione esistenziale.

La mostra è accompagnata da un catalogo in edizione limitata e numerata, curato da Marco Meneguzzo. Nel 2025 è prevista la pubblicazione del Catalogo Ragionato dell’Opera Pittorica 1960-1969 di Schifano, una monografia con testi critici di Marco Meneguzzo e Monica Schifano.

“Questa mostra”, afferma Meneguzzo, “e il saggio in catalogo cercano di ovviare a questa piccola dimenticanza nella storia del collezionismo italiano e della biografia di Schifano, portando alla luce l’importanza di Malabarba e la sua unicità nel ”modo“ – oltre che nell’importanza – di collezionare arte contemporanea”.

Per info: www.bkvfineart.com
Orari: Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18. Sabato su appuntamento

Foto allestimenti: Maria Parmigiani. 

Allestimento mostra
Allestimento mostra

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraMario Schifano - Gianni Malabarba. Pittura e Poesia
CittàMilano
Sedegalleria BKV Fine Art
DateDal 28/02/2025 al 17/04/2025
ArtistiMario Schifano
CuratoriMarco Meneguzzo
TemiNovecento, Arte contemporanea, Mario Schifano, Gianni Malabarba

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte