Dal 26 febbraio al 4 maggio 2025 alla Galleria Civica di Trento sarà allestita la mostra Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche, a cura di Lisa Maturi, Ginevra Perruggini, Giuseppe Scalia (Università di Trento - Officina Espositiva) con Swami Agosta, in collaborazione con i dipartimenti di Lettere e Filosofia e di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, Comune di Trento - Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili con il coordinamento di Gabriele Lorenzoni e Denis Viva.
La mostra intende approfondire l’emotività come forma essenziale di intelligenza sociale, fondamentale per le relazioni umane. In un’epoca in cui diviene sempre più centrale l’intelligenza artificiale e in cui la società appare spesso segnata da un senso di distacco e di indifferenza, la capacità di comprendere e condividere le emozioni diventa uno strumento indispensabile per costruire connessioni autentiche. Ispirata al testo Emotional Intelligence dello psicologo Daniel Goleman, l’esposizione invita il pubblico a riflettere sull’importanza dell’empatia, intesa come la capacità di percepire le emozioni altrui e di instaurare rapporti basati sulla comprensione reciproca.
La mostra si articola in tre sezioni dedicate ai pilastri dell’intelligenza emotiva: la consapevolezza delle proprie emozioni, il linguaggio non verbale e la capacità di entrare in sintonia con gli altri. Attraverso un percorso che intreccia opere realizzate dagli anni Novanta a oggi, molte delle quali appartenenti alle Collezioni del Mart di Rovereto, l’esposizione vuole creare connessioni inedite tra l’arte contemporanea e le scienze psicologiche. Il progetto include anche interventi site-specific di giovani artisti e prestiti da gallerie del territorio, arricchendo ulteriormente il dialogo tra le opere.
Frutto di un’iniziativa collaborativa, la mostra nasce grazie al coinvolgimento degli studenti della Laurea Magistrale in Beni Culturali dell’Università di Trento, che, nell’ambito del programma Officina Espositiva, hanno lavorato a stretto contatto con curatori e professionisti del Mart. Questa esperienza ha permesso loro di confrontarsi con le collezioni del museo e di applicare le proprie ricerche alla realizzazione di un progetto curatoriale collettivo e tematico.
Oltre all’esposizione, Intelligenze emotive propone un programma di eventi outdoor, accompagnati da visite guidate. Il progetto è promosso dal Mart in collaborazione con l’Università di Trento e il Comune di Trento, con il coordinamento scientifico e curatoriale di Denis Viva e Gabriele Lorenzoni.
Immagine: Rä Di Martino, The Picture of Ourselves (2013; video 04’22’’; Rovereto, Mart, Collezione VAF-Stiftung)
Titolo mostra | Intelligenze emotive. Storie di connessioni empatiche | Città | Trento | Sede | Galleria Civica di Trento | Date | Dal 26/02/2025 al 04/05/2025 | Curatori | Lisa Maturi, Ginevra Perruggini, Giuseppe Scalia, Swami Agosta | Temi | Arte contemporanea |
![]() |
Alla Galleria Civica di Trento una mostra approfondisce il tema dell'intelligenza emotiva e dell'empatia |