Animali dalla A alla Z: la prima mostra della Galleria Sabauda dedicata ai bambini


La Galleria Sabauda di Torino presenta, fino al 3 aprile 2022 nello Spazio Scoperte, la mostra “Animali dalla A alla Z” dedicata ai bambini. Quaranta opere dei Musei Reali accomunate dalla raffigurazione di animali. 

Fino al 3 aprile 2022 la Galleria Sabauda dei Musei Reali di Torino propone una mostra dedicata ai bambini, Animali dalla A alla Z, per imparare l’alfabeto insieme ai piccoli visitatori. Il progetto, curato da Rosario Maria Anzalone ed Enrica Pagella, è pensato per i bambini delle scuole primarie, ma è capace di parlare anche agli adulti, perché mette in primo piano la variegata complessità della vita sulla Terra, raccontandola con un format mai sperimentato prima dal complesso museale torinese. Tutto è concepito all’altezza di bambino: tra dipinti, disegni, incisioni, reperti archeologici e oggetti d’arte decorativa, quaranta opere dei Musei Reali sono accomunate dalla raffigurazione di animali

Accanto a opere meno note, si possono ammirare capolavori come la Sacra Famiglia con angeli offerenti burro e miele di Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone, il Toro in bronzo dalla città romana di Industria – Monteu da Po – del I secolo d.C., il monumentale arazzo La zebra della Manifattura di Gobelins – Etienne Claude Le Blond, Jacques Neilson e François Desportes – e Caccia alla balena nel Mar Glaciale Artico di Abraham Storck. Presenti inoltre alcuni prestiti dal Museo Civico d’Arte Antica di Palazzo Madama e dal Museo di storia naturale Don Bosco del Liceo Valsalice di Torino. Il colorato alfabeto grafico, realizzato dalla mano dell’illustratore torinese Marco Vesco, arricchisce gli spazi espositivi e trova espressione nel volume illustrato Zoostorie dei Musei Reali. Animali dalla A alla Z, la prima pubblicazione dei Musei Reali pensata per i più piccoli.

Il tema scelto veicola anche un invito alla responsabilità, che richiama l’agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e attira in particolare l’attenzione sul tema della vita sulla Terra. In un’epoca definita Antropocene, dove si fa sempre più visibile l’impatto delle trasformazioni ambientali e climatiche, la mostra è anche uno spunto originale per riflettere sul binomio natura-cultura e sul ruolo cruciale dell’uomo.

Accanto alle sale espositive è stato allestito anche un nuovo spazio per bambini dedicato alla creatività, tra giochi didattici e laboratori. 

Ph.Credit Daniele Bottallo – DB Studio per i Musei Reali, 2021

Informazioni sulla mostra

Titolo mostraAnimali dalla A alla Z
CittàTorino
SedeGalleria Sabauda
DateDal 03/12/2021 al 03/04/2022
CuratoriEnrica Pagella, Rosario Maria Anzalone
TemiTorino, Animali

Animali dalla A alla Z: la prima mostra della Galleria Sabauda dedicata ai bambini
Animali dalla A alla Z: la prima mostra della Galleria Sabauda dedicata ai bambini


Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE





MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte